Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCava de’ Tirreni, si lavora alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, commercio, distretto urbano del commercio

Cava de’ Tirreni, si lavora alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio

Il Distretto del Commercio è un’area ben delimitata, con caratteristiche omogenee per la quale soggetti privati e pubblici propongono interventi di gestione integrata nell'interesse comune dello sviluppo economico, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 11:03:55

Si è tenuto lunedì scorso l'incontro richiesto dalla Confesercenti all'Amministrazione Servalli per la costituzione anche a Cava de' Tirreni del Distretto Urbano del Commercio (DUC). La delegazione della Confesercenti, che ha incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore alle attività produttive Giovanni Del Vecchio, era composta da Aldo Trezza (Pres. delegazione cavese, Componente del Direttivo e del Consiglio Camera Commercio Salerno) e Pasquale Giglio (Direttore regionale).

"Abbiamo messo la prima pietra per la costituzione del DUC - afferma il Presidente Aldo Trezza - Siamo assolutamente in sintonia con il sindaco Servalli e l'assessore Del Vecchio che hanno avviato le procedure per accedere a questa nuova opportunità offerta dalla Regione Campania che ha messo sul tavolo 200 milioni di euro. Con l'impegno di tutti ci potranno essere benefici non solo per il commercio ma per tutta la città".

Il Distretto del Commercio è un'area ben delimitata, con caratteristiche omogenee per la quale soggetti privati e pubblici propongono interventi di gestione integrata nell'interesse comune dello sviluppo economico, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento. Attraverso una collaborazione tra associazioni di categoria nel settore del Commercio e dell'Artigianato, della Camere di Commercio locale, della Regione, tenendo conto che il soggetto capofila di tutte le iniziative è obbligatoriamente l'Amministrazione Comunale, vengono intraprese delle azioni strategiche, sinergiche e condivise, con l'obiettivo di sviluppare e accrescere l'attrattività, la fruibilità, la visibilità, il commercio e la qualità della vita di uno specifico territorio: il "Distretto".

Lo scopo principale del Distretto è quello di incentivare il commercio, da intendere come elemento trainante della promozione del territorio, anche in ottica turistica. È quindi un vero e proprio polo attrattore i cui benefici si estendono dall'ambito commerciale ad altri ambiti connessi con la qualità della vita cittadina. I temi interessati sono: Rilancio delle attività commerciali presenti nel Distretto; Valorizzazione dell'arredo urbano per aumentare l'attrattività del Distretto; Creazione un partenariato pubblico/privato coeso; Creare un piano di comunicazione e di marketing omogeneo sul territorio; Aiutare il territorio a ragionare strategicamente attraverso una specifica metodologia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103113103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno