Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 8 settembre gironi e calendari: campionato al via 15-26 settembre
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 agosto 2018 11:56:27
Partirà tra il 15 e il 16 settembre il campionato di Serie C che, quest'anno, avrà tra le sue fila la Cavese di mister Giacomo Modica. Il Consiglio Direttivo nell'Assemblea delle società di Serie C, svoltasi a Roma ieri pomeriggio, inoltre, ha anche deciso che la composizione dei gironi e dei calendari avverrà il giorno 8 settembre.
La società del patron Massimiliano Santoriello e del presidente Antonio Fariello, intanto, in attesa dell'inizio del campionato, ha incaricato il ds Peppino Pavone di rinforzare il reparto avanzato. L'organico a disposizione di mister Modica, infatti, necessita di un rinforzo nel ruolo di centravanti, ruolo in cui il tecnico blufoncé ha a disposizione il solo Claudio De Rosa.
Oggi, invece, gli aquilotti scenderanno in campo contro la Juniores Nazionale. L'amichevole si svolgerà alle 16,30 presso lo stadio "Simonetta Lamberti".
Fonte: Il Portico
rank: 106411103
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...