Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Agnello ci riprova

Economia e Turismo

Cavese, Agnello ci riprova

Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2004 00:00:00

Nessuna conferma né smentita sull'affare. Le trattative per la cessione della Cavese continuano avvolte nel massimo riserbo, per evitare che fughe di notizie inquinino le piste attualmente battute. Antonio Della Monica si fa negare al telefono. Voci ben informate parlano di un incontro nel segreto delle stanze della sua azienda, a Salerno, con gli emissari della cordata di imprenditori vicentini che stanno provando con Vincenzo D'Ambrosio, punta dell'iceberg, a entrare a Cava e nella Cavese. La trattativa è, ormai, ad un punto di svolta. Quel miliarduccio abbondante di vecchie lire necessario a sanare il "rosso" in casa biancoblù è l'ostacolo principale alla riuscita in tempi rapidi dell'intera operazione. La pietra angolare sulla quale costruire tutta la nuova impalcatura aquilotta si chiama Vincenzo D'Ambrosio. «Sono entusiasta della piazza - ha fatto sapere - e confido, se l'affare dovesse concludersi positivamente, in un futuro radioso per tutti. I presupposti ci sono tutti per aprire una nuova era aquilotta». L'ex direttore generale del Novara e dell'Ancona, due squadre tra tutte quelle che l'hanno visto protagonista di una lunga carriera nel mondo del calcio, sembra deciso a chiudere positivamente la trattativa, che non resta la sola, però, nel capitolo "cessione della società". Franco Agnello non è intenzionato a mollare. L'imprenditore vesuviano, che ha provato a convincere lo scettico Della Monica ancora nelle ultime ore, persino scomodando la sua amicizia personale con un onorevole della Repubblica del collegio scafatese, sembra disposto a nuovi sacrifici, stando ai suoi referenti locali, pur di acquisire il pacchetto di maggioranza della Cavese. Ma, al momento, è messo in un angolo. Della Monica sta sondando fino in fondo le reali intenzioni del gruppo che fa capo a D'Ambrosio. Il numero uno della società di via Sorrentino non si sbilancia sulla bontà dei contatti avviati. Sembra scaramanticamente scettico. L'unica cosa certa è la definitiva, irrevocabile decisione di scendere dal ponte di comando della società. La sua presenza nella Cavese, se ci sarà ancora, sarà solo marginale e legata ad un contributo di sponsorizzazione per incoraggiare gli eventuali acquirenti ad entrare nell'affare. Sempre più fremente, intanto, la tifoseria metelliana. Il tempo scorre e c'è la necessità di aver ben chiara la situazione societaria il prima possibile, per programmare il futuro prossimo aquilotto. Adolfo Caldarese, storico capotifoso della Cavese, è fiducioso: «La piazza, la tradizione, il blasone, i tifosi sono tutti a nostro vantaggio. Lo vogliono nascondere per evitare che il costo dell'operazione di compravendita si impenni, ma rilevare la Cavese è un grande affare. Di immagine ed anche economico, se le cose si fanno con professionalità e competenza». A breve, quindi, si dovrebbe finalmente delineare il futuro della Cavese e la nuova stagione dovrebbe cominciare a prendere forma. E' chiaro che, solo dopo aver fatto chiarezza sulla struttura societaria, si potrà concretamente puntare sulla nuova organizzazione tecnica.

Fonte: Il Portico

rank: 10727102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...