Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Aiello espulso dal ritiro
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
O si è sulla sua lunghezza d'onda o si è fuori. Ottavio Cutillo, patron aquilotto, detta la sua legge. E miete le prime vittime nel clan Cavese. Venerdì scorso è stato allontanato dalla rosa e dal ritiro Salvatore Aiello, il centrocampista biancoblù che non rientrava più nei piani tecnici del duo Campilongo-Pidone e che si stava tentando di convincere a rescindere il proprio contratto. La sua resistenza non è andata giù al numero uno della società di via Sorrentino. Dunque, porte chiuse per lui. Un comunicato scarno emesso dalla società parla di comportamento non adeguato del giocatore e, quindi, della decisione drastica di "tagliarlo". Ma si è capito che alla base del gesto clamoroso del presidente c'è tutta l'amarezza e la rabbia per una cocciutaggine di Aiello nel non voler accettare la resa. Ed è molto probabile che la presa di posizione della dirigenza aquilotta provochi una reazione in sede di "gran giurì" da parte dell'ex calciatore metelliano. Cutillo aveva dato segno del polso duro già qualche giorno fa. Proprio alla vigilia della partenza per il pre-ritiro a Roma, non ha accettato l'ingerenza del magazziniere Codetti nei preparativi per la trasferta e gli ha dato il benservito senza pensarci su due volte. Carattere impulsivo, quasi dispotico, quello del signore di Candida. «Cutillo è così - ha sottolineato il direttore generale della Cavese, Gabriele Fernicola - bisogna saperlo prendere per il verso giusto. Guai a metterselo contro». Ne ha fatto le spese Aiello. Ed ora si attendono le posizioni di un altro paio di sospesi nel limbo aquilotto. Abate e Sansò su tutti. I loro biennali sono da ridiscutere. Ed anche al più presto. Pena, la fine brusca dell'avventura aquilotta di Aiello e Codetti.
Fonte: Il Portico
rank: 10636105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...