Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Aiello espulso dal ritiro
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
O si è sulla sua lunghezza d'onda o si è fuori. Ottavio Cutillo, patron aquilotto, detta la sua legge. E miete le prime vittime nel clan Cavese. Venerdì scorso è stato allontanato dalla rosa e dal ritiro Salvatore Aiello, il centrocampista biancoblù che non rientrava più nei piani tecnici del duo Campilongo-Pidone e che si stava tentando di convincere a rescindere il proprio contratto. La sua resistenza non è andata giù al numero uno della società di via Sorrentino. Dunque, porte chiuse per lui. Un comunicato scarno emesso dalla società parla di comportamento non adeguato del giocatore e, quindi, della decisione drastica di "tagliarlo". Ma si è capito che alla base del gesto clamoroso del presidente c'è tutta l'amarezza e la rabbia per una cocciutaggine di Aiello nel non voler accettare la resa. Ed è molto probabile che la presa di posizione della dirigenza aquilotta provochi una reazione in sede di "gran giurì" da parte dell'ex calciatore metelliano. Cutillo aveva dato segno del polso duro già qualche giorno fa. Proprio alla vigilia della partenza per il pre-ritiro a Roma, non ha accettato l'ingerenza del magazziniere Codetti nei preparativi per la trasferta e gli ha dato il benservito senza pensarci su due volte. Carattere impulsivo, quasi dispotico, quello del signore di Candida. «Cutillo è così - ha sottolineato il direttore generale della Cavese, Gabriele Fernicola - bisogna saperlo prendere per il verso giusto. Guai a metterselo contro». Ne ha fatto le spese Aiello. Ed ora si attendono le posizioni di un altro paio di sospesi nel limbo aquilotto. Abate e Sansò su tutti. I loro biennali sono da ridiscutere. Ed anche al più presto. Pena, la fine brusca dell'avventura aquilotta di Aiello e Codetti.
Fonte: Il Portico
rank: 10596107
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...