Tu sei qui: Economia e TurismoCavese alla prova verità
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2003 00:00:00
Ieri, di buon mattino, l'inizio per la Cavese della trasferta destinazione Cirò Marina. Per Massimo Silva ed i suoi un altro test probante per saggiare la qualità del gruppo che dalla prossima domenica, scioperi del calcio permettendo, dovrà affrontare il campionato di C2. Una gara, quella di oggi contro il Crotone di Gasperini, importante per i metelliani, ancora alla ricerca dei giusti meccanismi e soprattutto, come ha ricordato lo stesso tecnico Silva, della velocità ideale di manovra. Aspetti, questi, che solo continuando a giocare tutti insieme si potranno perfezionare. «La squadra è completamente rivoluzionata - sottolinea l'allenatore Silva - e questo comporta tempi medio-lunghi per farla andare in carburazione. Il campionato, però, non aspetta e dunque, proprio per questo, gli incontri di Coppa Italia servono come banco di prova. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro fin qui svolto e della risposta avuta dai ragazzi. Sono tutti seri professionisti e penso che insieme si potrà andare lontano». Moderatamente fiducioso per il futuro, dunque, il tecnico Massimo Silva. Nel pomeriggio di ieri, una leggera sgambatura per tutti ai bordi dello Ionio, prima della gara di questo pomeriggio. Occhi puntati sulle condizioni dell'italo-brasiliano Bondi. Noie muscolari ne hanno condizionato la settimana di allenamenti, ma potrebbe farcela in extremis. Out per squalifica, invece, il difensore Schicchi ed il mediano D'Amico. Per il primo sostituzione naturale con l'ottimo Gabrieli, fermo un giro con il Melfi per squalifica, ma perfettamente arruolabile oggi a Cirò Marina. Nella famosa località sulla costa calabra, scelta dal Crotone vista l'indisponibilità dello stadio amico, che si sta rifacendo il look, proprio come il "Lamberti", con un manto erboso nuovo di zecca, non ci sarà l'ultimo arrivato in casa Cavese, l'attaccante Scichilone, perché non è ancora arrivato il nulla-osta della Lega.
Fonte: Il Portico
rank: 10096109
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...