Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, appello dei tifosi
Inserito da (admin), venerdì 11 giugno 2004 00:00:00
Fate presto: questo l'appello che la tifoseria metelliana lancia alla dirigenza "congelata" della Cavese. L'allungamento delle trattative in atto e le voci che quotidianamente si rincorrono non sono portatrici sane di garanzie per il futuro prossimo della società. Mentre le altre squadre sono già a buon punto e si stanno attrezzando per la nuova stagione, in casa aquilotta regna sovrana l'incertezza. Davanti ai luoghi sacri del tifo biancoblù la preoccupazione traspare sui volti degli sportivi. «Siamo allo stesso punto di tre anni fa. Speravo - commenta con rammarico Massimo Siani, tifosissimo della Cavese - di non dover rivivere quelle brutte serate passate sotto la sede della società, in attesa di buone nuove e dello "Sborlini" di turno». C'è voglia di girare pagina, ma anche di farlo con maggiori certezze rispetto all'era Della Monica. Il patron continua a lanciare messaggi discordanti. Da un lato esterna la volontà di scendere da cavallo e di farsi da parte. Dall'altra, però, storce il naso ai vari Agnello, D'Ambrosio e qualche altro. E la piazza rumoreggia. Anche perché resta in attesa di una conferenza stampa da tempo annunciata da Della Monica, ma non ancora consumata. «Sentiamo e leggiamo di una, due, tre cordate interessate a rilevare la Cavese - sottolinea Luigi D'Aiello - e non ultimo di questo tentativo di riaprire la collaborazione con Mario Somma, attraverso il suo amico Donnarumma. A noi non interessa chi salirà o resterà al timone della società e come la si gestirà. Vogliamo divertirci la domenica, senza soffrire più come abbiamo sofferto finora».
Fonte: Il Portico
rank: 10695102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...