Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Armellini e Roca nel mirino
Inserito da (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00
Resta Andrea Armellini, "secondo" di Puggioni al Giulianova nell'ultimo campionato, il portiere che Nicola Dionisio, diesse aquilotto, vuole convincere a vestire la maglia biancoblù. Ma per non restare spiazzati, la società si muove anche su altre piste. Saltate quelle di Criscuolo ed Esposito, se ne fa strada un'altra nelle ultime ore. E' quella che porta a Roca, ex Fidelis Andria e Sora. Giornata interlocutoria, quella di ieri, per lo staff tecnico aquilotto. Nelle prossime ore, però, dovrebbe registrarsi una nuova impennata, perché Sasà Campilongo ha chiesto al suo direttore sportivo un centrocampista di qualità, da posizionare in cabina di regia. Formisano del Gela e Marta della Vis Pesaro in cima all'elenco dei desideri della Cavese. Due le direttrici sulle quali si stanno muovendo i consulenti di mercato del patron Cutillo. Quella che vede pescare tra i professionisti, gestita da Nicola Dionisio, e quella che razzola nel serbatoio dilettantistico campano, con Luigi Caldarelli in gran fermento. E proprio dal "suo" Terzigno arriveranno, come annunciato, in prova per sostenere l'esame "Campilongo", Iaderosa, Inserra, il portiere Tamburini e l'esterno sinistro di centrocampo Papalia. Tutti giovani interessanti, che potrebbero strappare una wild card per la C2, un palcoscenico per loro di tutto rispetto. Il capitolo attacco ha registrato l'ottimo colpo portato a segno da Cutillo e rappresentato dal dietrofront di Massimiliano Scichilone, che, intenzionato a trasferirsi verso altri lidi, ha ceduto alla corte del neo patron aquilotto. Insieme a Galizia e Placentino, comporrà il tridente d'assalto della formazione allenata da Sasà Campilongo e Roberto Pidone. «E' un elemento di tutto rispetto in questa categoria. E' il calciatore ideale - sottolinea Pidone - per una squadra che vuole difendere palla in attacco, risalire ed affondare i colpi quando le circostanze lo permettono. E' completo». A fargli da spalla Galizia e Placentino. Nomi altrettanto "rodati" in C. «Il presidente Cutillo ha annunciato ai tifosi - aggiunge Salvatore Campilongo - che vuole regalarsi una pedina ancor più importante. A noi fa piacere, perché significa avere a disposizione più materiale umano di qualità, che aumenta il tasso tecnico dell'intera squadra. Ma anche se non dovesse arrivare questo campione, non sottovaluterei i 3 giocatori che al momento formano il reparto avanzato della Cavese. Confido in loro e sono sicuro che nel corso del campionato regaleranno molte soddisfazioni ai nostri tifosi». La macchina aquilotta è in piena attività. Questa è la settimana decisiva per completare il mosaico iniziale della rosa, che dal 20 luglio si ritroverà al "Lamberti" per i test medici prima della partenza per il ritiro di Rivisondoli, fissata per il 25 luglio.
Fonte: Il Portico
rank: 10636108
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...