Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Campilongo spinge per riavere Bondi
Inserito da (admin), giovedì 24 giugno 2004 00:00:00
C'è grande attesa per la conferenza stampa di presentazione della nuova Cavese, che di comune accordo il vecchio e nuovo proprietario, Antonio Della Monica ed Ottavio Cutillo, hanno voluto fissare per questo pomeriggio nella sede salernitana dell'azienda del re dei supermercati della Campania. Una scelta che ha destato scalpore e non pochi mugugni nell'entourage metelliano, ma che strategicamente difende Della Monica. «Voglio chiarire a tutti i giornalisti, in un clima neutrale come è quello di Salerno, la mia posizione su tutta la vicenda della cessione della società. Capisco l'interesse dei tifosi sul futuro aquilotto, ma ci sarà tempo e modo per loro di incontrare il nuovo presidente». Cutillo, insomma, non ha snobbato Cava ed i cavesi, ma ha solo, per dovere di ospitalità, accettato l'ultimo desiderio di un "condannato a morte". Alle 17 l'appuntamento con la stampa di Antonio Della Monica, un'ora dopo quello congiunto con Ottavio Cutillo. Un modo particolare di uscire di scena per il primo e di entrare nel mondo aquilotto per il secondo. E se per l'ex patron saranno tantissime le domande per chiedere lumi sul lungo cammino della sua cordata alla guida biancoblù, altrettante saranno destinate al neo presidente. Tutte sui programmi stilati dall'avellinese per il rilancio della Cavese. «Non chiedetemi anteprime su quello che sarà l'argomento della conferenza stampa - ha voluto ribadire Ottavio Cutillo - ma posso assicurare a tutti gli sportivi che sarà un discorso chiaro, con alla base idee altrettanto chiare». Si riparte, dunque, dal nuovo allenatore, che è stato individuato in Sasà Campilongo. Su di lui punta tantissimo Cutillo, che lo ha avuto alla guida della sua ex società, l'Ariano Irpino. Non avendo il patentino di categoria, per l'ex bomber di mille battaglie in serie B e C pronta una deroga, in attesa di entrare al supercorso di Coverciano. Sul fronte squadra, invece, carta bianca al braccio destro e direttore sportivo Nicola Dionisio, che i trucchi del mestiere li ha carpiti ad un maestro di tutto rispetto, Pier Paolo Marino, conterraneo di Cutillo. Moltissimi i nomi sul taccuino del diesse aquilotto. Nelle ultime ore girano, ad esempio, quelli di tre calciatori della "defunta" Palmese. Il centrocampista Massimo Pizzulli, il difensore Gaetano Iossa e l'attaccante Michele Sergi sono sul mercato e tra le società che se li stanno contendendo c'è anche la nuova Cavese. Continua l'interessamento per un pacchetto di tesserati dell'Ariano Irpino, tuttora di proprietà di Cutillo e del suo socio Grasso. Righetti, Ledesma, Tranfa, il portiere Valiante potrebbero seguire sotto i portici il loro allenatore Sasà Campilongo. Cutillo e Dionisio non hanno nascosto di aver visto qualche volta all'opera la Cavese della scorsa stagione e di essere stati estasiati dall'estro e dalle qualità del fantasista italo-brasiliano Bondi. Lo avrebbero volentieri trattenuto a Cava, se non fosse fuggito verso Teramo nel periodo di grande incertezza societaria vissuto tra maggio e giugno. E chissà che un timido tentativo di riconquistarlo non lo facciano.
Fonte: Il Portico
rank: 10496102
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...