Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Campilongo spinge per riavere Bondi
Inserito da (admin), giovedì 24 giugno 2004 00:00:00
C'è grande attesa per la conferenza stampa di presentazione della nuova Cavese, che di comune accordo il vecchio e nuovo proprietario, Antonio Della Monica ed Ottavio Cutillo, hanno voluto fissare per questo pomeriggio nella sede salernitana dell'azienda del re dei supermercati della Campania. Una scelta che ha destato scalpore e non pochi mugugni nell'entourage metelliano, ma che strategicamente difende Della Monica. «Voglio chiarire a tutti i giornalisti, in un clima neutrale come è quello di Salerno, la mia posizione su tutta la vicenda della cessione della società. Capisco l'interesse dei tifosi sul futuro aquilotto, ma ci sarà tempo e modo per loro di incontrare il nuovo presidente». Cutillo, insomma, non ha snobbato Cava ed i cavesi, ma ha solo, per dovere di ospitalità, accettato l'ultimo desiderio di un "condannato a morte". Alle 17 l'appuntamento con la stampa di Antonio Della Monica, un'ora dopo quello congiunto con Ottavio Cutillo. Un modo particolare di uscire di scena per il primo e di entrare nel mondo aquilotto per il secondo. E se per l'ex patron saranno tantissime le domande per chiedere lumi sul lungo cammino della sua cordata alla guida biancoblù, altrettante saranno destinate al neo presidente. Tutte sui programmi stilati dall'avellinese per il rilancio della Cavese. «Non chiedetemi anteprime su quello che sarà l'argomento della conferenza stampa - ha voluto ribadire Ottavio Cutillo - ma posso assicurare a tutti gli sportivi che sarà un discorso chiaro, con alla base idee altrettanto chiare». Si riparte, dunque, dal nuovo allenatore, che è stato individuato in Sasà Campilongo. Su di lui punta tantissimo Cutillo, che lo ha avuto alla guida della sua ex società, l'Ariano Irpino. Non avendo il patentino di categoria, per l'ex bomber di mille battaglie in serie B e C pronta una deroga, in attesa di entrare al supercorso di Coverciano. Sul fronte squadra, invece, carta bianca al braccio destro e direttore sportivo Nicola Dionisio, che i trucchi del mestiere li ha carpiti ad un maestro di tutto rispetto, Pier Paolo Marino, conterraneo di Cutillo. Moltissimi i nomi sul taccuino del diesse aquilotto. Nelle ultime ore girano, ad esempio, quelli di tre calciatori della "defunta" Palmese. Il centrocampista Massimo Pizzulli, il difensore Gaetano Iossa e l'attaccante Michele Sergi sono sul mercato e tra le società che se li stanno contendendo c'è anche la nuova Cavese. Continua l'interessamento per un pacchetto di tesserati dell'Ariano Irpino, tuttora di proprietà di Cutillo e del suo socio Grasso. Righetti, Ledesma, Tranfa, il portiere Valiante potrebbero seguire sotto i portici il loro allenatore Sasà Campilongo. Cutillo e Dionisio non hanno nascosto di aver visto qualche volta all'opera la Cavese della scorsa stagione e di essere stati estasiati dall'estro e dalle qualità del fantasista italo-brasiliano Bondi. Lo avrebbero volentieri trattenuto a Cava, se non fosse fuggito verso Teramo nel periodo di grande incertezza societaria vissuto tra maggio e giugno. E chissà che un timido tentativo di riconquistarlo non lo facciano.
Fonte: Il Portico
rank: 10175101
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...