Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Castellucci getta acqua sul fuoco
Inserito da (admin), martedì 6 aprile 2004 00:00:00
Nel clan aquilotto si cerca di esorcizzare il fantasma play-out. Gli appena 3 punti racimolati nelle ultime 6 gare di campionato hanno fatto ripiombare la Cavese ai bordi del baratro. E non basta nemmeno l'abbassamento della quota salvezza a tranquillizzare l'ambiente. La tabella che riassume gli scontri finali della "regular season" parla chiaro. La Cavese dovrà giocarsi fuori casa la sua permanenza nel calcio professionistico senza passare per la coda-spareggi. Su campi "impossibili", contro formazioni "disperate", come Lodigiani e Rutigliano, o contro squadre che sperano ancora di agganciare il treno dei play-off, come la prossima avversaria degli aquilotti, l'Igea Virtus. La sfida di Sabato Santo si trasforma, così, in una specie di ultima spiaggia per il gruppo biancoblù. Ieri pomeriggio, Castellucci ha analizzato la gara pareggiata con l'Isernia ed ha sottolineato ai suoi la necessità di raccogliere il possibile nelle prossime uscite. Ripresa degli allenamenti in un clima di contestazione da parte della tifoseria, sempre più delusa per il comportamento della squadra. Il tecnico di origini ciociare prova a gettare acqua sul fuoco: «Abbiamo sempre parlato, quale nostro obiettivo stagionale, di una salvezza anticipata. Tenendo presente questo obiettivo, ogni punto raccolto ci avvicina alla salvezza. Domenica, contro l'Isernia, che ha avuto dalla sua la capacità di capitalizzare al massimo le sole due distrazioni maturate dalla nostra difesa, siamo stati sfortunati ed ingenui. Ma guardo sempre il bicchiere mezzo pieno: abbiamo aumentato di 1 punto le distanze dalle più vicine concorrenti per la salvezza, mentre si è ridotto di 1 turno il tragitto che manca al traguardo. Non è il momento di criticare questo o quel giocatore o di storcere il naso per un gioco che non entusiasma. Siamo alla fine di una stagione cominciata non brillantemente dalla Cavese e che ora tutti noi siamo chiamati a raddrizzare in questo finale. Abbiamo le potenzialità per evitare i play-out e le prossime 2 partite, quella con l'Igea ed il derby a porte chiuse con la Nocerina, saranno importantissime. E' il momento di mettere da parte le polemiche e di rimandare i processi alla fine, se necessari».
Fonte: Il Portico
rank: 10405100
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...