Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Castellucci smonta il ‘caso Panini'
Inserito da (admin), giovedì 4 marzo 2004 00:00:00
La sconfitta contro il Melfi brucia tantissimo nel clan Cavese. Ed i processi alle scelte fatte dall'allenatore aquilotto Ezio Castellucci si sprecano. Uno dei temi "caldi" del momento, il non utilizzo dal primo minuto di Manuel Panini, il giovane difensore di fascia nato a Marino e prelevato a gennaio dal Frosinone con la formula della comproprietà. Nelle interviste del dopopartita, l'interrogativo è stato posto al tecnico ciociaro, che ha gelato tutti con una risposta secca: «Il giocatore non è ancora in perfette condizioni psicofisiche e non si è ancora integrato nel gruppo. Il suo momento comunque arriverà. Senza fretta. Ho sempre parlato della necessità di rimpinguare la rosa in alcuni reparti e non di rafforzarla. Mi spiego - continua Castellucci, che non vuole ingigantire il caso, ma nemmeno essere posto sotto accusa - Panini è un elemento validissimo, altrimenti non lo avremmo portato a Cava, ma al momento sta giocando Schicchi, che si sta comportando egregiamente, e non vedo il perché di un avvicendamento». Il bravo Panini, da serio professionista, incassa e non alita sul fuoco delle polemiche: «Sono a disposizione del mister e resto in attesa delle sue decisioni. Sul piano fisico sto bene e, se sarò chiamato a dare il mio contributo in squadra, lo farò con tutte le mie energie fisiche e psicologiche. Comprendo che la rosa è ampia e che trovare spazio in prima squadra è difficile, perché c'è da vincere la concorrenza dei compagni». Anche se a malincuore, fa spallucce e guarda avanti a tempi migliori per lui e per la squadra. «Siamo in un momento importante della stagione. Dopo lo scivolone con il Melfi dobbiamo rifarci subito con prestazioni convincenti nelle prossime due trasferte, sulla carta micidiali. Abbiamo le potenzialità per salire in classifica e lo dimostreremo presto». A Brindisi e Giugliano, in 15 giorni, si gioca il futuro della Cavese. In 180 minuti si scoprirà di quali panni può vestire la formazione aquilotta. «Piuttosto che cercare la polemica a tutti i costi, come nel caso di Panini, dovremmo un po' tutti - afferma Castellucci - provare a rasserenare l'ambiente alla vigilia di un tour de force impegnativo per noi. Capisco anche che, quando non si vince, è facile essere bersaglio delle critiche. Si è più portati a perdonare qualche errore quando si fanno comunque punti ed a soprassedere quando la classifica si muove. Domenica scorsa non avremmo rubato niente se avessimo almeno pareggiato. Vorrà dire che ci rifaremo nelle prossime partite».
Fonte: Il Portico
rank: 10575109
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...