Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Corradino lascia
Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00
E' stata una gran bella vittoria, quella della Cavese contro il Giugliano. Certo, non sono stati già risolti tutti i problemi ed i tifosi aquilotti non possono ancora dormire sonni tranquilli, ma la squadra di Castellucci sta trovando carattere, voglia di lottare e, finalmente, anche i punti. Tanto di cappello, comunque, al Giugliano, davvero una buona squadra, nonostante la giovane età della rosa (domenica scorsa, il più anziano in campo era Francesco Scarpa, classe '79). Ma torniamo alla Cavese. I progressi si erano già visti contro il Brindisi. Le incertezze difensive sono ancora presenti, ma lo stesso Capasso è apparso rinfrancato. Forse, il portiere aquilotto ha bisogno solo di più sicurezza nei propri mezzi. In difesa ha brillato Aloisi, con Chianello che ha confermato la buona prestazione del turno precedente. Leggero passo indietro per Schicchi (comunque discreta la sua prova), mentre Gabrieli ha perso troppi contrasti, anche se va riconosciuto che Pignalosa e Perna si sono rivelati davvero un osso duro. A centrocampo, buona la prova di Di Vito e D'Amico, mentre Puglisi, pur autore del primo gol, è sembrato ancora in ritardo. Un capitolo a parte lo merita Antonio Corradino: fosforo, grinta e non solo le caratteristiche sempre mostrate dal centrocampista aquilotto quando ha giocato nella sua posizione naturale di centrale. La notizia di un suo prossimo addio ai colori biancoblù certamente dispiace molto. Corradino, comunque, dovrebbe rimanere fino a dicembre, dando il tempo alla società aquilotta di trovare un degno sostituto. In ogni caso, ci sentiamo di rivolgere un sincero "grazie" ad una persona corretta e disponibile, ad un professionista serio ed impeccabile. Tornando ad analizzare la prestazione della squadra, Bondi è sembrato troppo nervoso e sempre più innamorato della palla. I colpi di sicuro li ha il brasiliano, che, mettendosi un po' più al servizio dei compagni, potrà dare una grossa mano alla causa aquilotta. Scichilone, invece, è il bomber che la Cavese non ha avuto in questi ultimi anni. Lotta, contrasta, va a cercare palla anche a centrocampo e, soprattutto, fa gol (è già arrivato a quota 6). Un elogio anche per Del Prete: bello il suo assist per il secondo gol aquilotto. Una nota di demerito, invece, per il pubblico assente: la Cavese va seguita, amata e sostenuta in ogni circostanza.
Il saluto a Corradino
Antonio Corradino, già centrocampista della Cavese dei record dell'anno scorso, riconfermato quest'anno nell'undici per la C2, ha deciso per motivi personali di lasciare il calcio. Il dott. Corradino (si è laureato, infatti, l'anno scorso) lascerà Cava de' Tirreni (non si sa quando di preciso, né si sa se indosserà ancora la casacca biancoblù) e si trasferirà a Campobasso, dove si trova la sua nuova sede di lavoro. Ad Antonio Corradino un saluto sincero ed un "In bocca al lupo" per il futuro!
Fonte: Il Portico
rank: 10476109
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...