Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Corradino lascia
Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00
E' stata una gran bella vittoria, quella della Cavese contro il Giugliano. Certo, non sono stati già risolti tutti i problemi ed i tifosi aquilotti non possono ancora dormire sonni tranquilli, ma la squadra di Castellucci sta trovando carattere, voglia di lottare e, finalmente, anche i punti. Tanto di cappello, comunque, al Giugliano, davvero una buona squadra, nonostante la giovane età della rosa (domenica scorsa, il più anziano in campo era Francesco Scarpa, classe '79). Ma torniamo alla Cavese. I progressi si erano già visti contro il Brindisi. Le incertezze difensive sono ancora presenti, ma lo stesso Capasso è apparso rinfrancato. Forse, il portiere aquilotto ha bisogno solo di più sicurezza nei propri mezzi. In difesa ha brillato Aloisi, con Chianello che ha confermato la buona prestazione del turno precedente. Leggero passo indietro per Schicchi (comunque discreta la sua prova), mentre Gabrieli ha perso troppi contrasti, anche se va riconosciuto che Pignalosa e Perna si sono rivelati davvero un osso duro. A centrocampo, buona la prova di Di Vito e D'Amico, mentre Puglisi, pur autore del primo gol, è sembrato ancora in ritardo. Un capitolo a parte lo merita Antonio Corradino: fosforo, grinta e non solo le caratteristiche sempre mostrate dal centrocampista aquilotto quando ha giocato nella sua posizione naturale di centrale. La notizia di un suo prossimo addio ai colori biancoblù certamente dispiace molto. Corradino, comunque, dovrebbe rimanere fino a dicembre, dando il tempo alla società aquilotta di trovare un degno sostituto. In ogni caso, ci sentiamo di rivolgere un sincero "grazie" ad una persona corretta e disponibile, ad un professionista serio ed impeccabile. Tornando ad analizzare la prestazione della squadra, Bondi è sembrato troppo nervoso e sempre più innamorato della palla. I colpi di sicuro li ha il brasiliano, che, mettendosi un po' più al servizio dei compagni, potrà dare una grossa mano alla causa aquilotta. Scichilone, invece, è il bomber che la Cavese non ha avuto in questi ultimi anni. Lotta, contrasta, va a cercare palla anche a centrocampo e, soprattutto, fa gol (è già arrivato a quota 6). Un elogio anche per Del Prete: bello il suo assist per il secondo gol aquilotto. Una nota di demerito, invece, per il pubblico assente: la Cavese va seguita, amata e sostenuta in ogni circostanza.
Il saluto a Corradino
Antonio Corradino, già centrocampista della Cavese dei record dell'anno scorso, riconfermato quest'anno nell'undici per la C2, ha deciso per motivi personali di lasciare il calcio. Il dott. Corradino (si è laureato, infatti, l'anno scorso) lascerà Cava de' Tirreni (non si sa quando di preciso, né si sa se indosserà ancora la casacca biancoblù) e si trasferirà a Campobasso, dove si trova la sua nuova sede di lavoro. Ad Antonio Corradino un saluto sincero ed un "In bocca al lupo" per il futuro!
Fonte: Il Portico
rank: 10896109
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...