Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, d'obbligo la vittoria
Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00
Il "Valerio" di Melfi palcoscenico di un "dramma" nel quale la Cavese vuole recitare la parte di chi si rialza dalla polvere. Anche ieri il tecnico Ezio Castellucci, nella solita partitella del giovedì contro la Berretti di mister Grottola, ha chiesto il massimo impegno alla sua truppa, gridando a squarciagola nei confronti di chi ha dato segni di poco impegno. Vuole caricare il gruppo nel modo migliore. Il derby con la Nocerina sarà la partita dell'anno per la formazione biancoblù. «Non c'è da fare tatticismi. Bisogna vincere, perché altrimenti - commenta con realismo Castellucci - sarà una battaglia davvero difficile il nostro finale di stagione. Mi dà sollievo, però, soprattutto il primo tempo della partitella disputata al "Lamberti" contro la Berretti. A parte Schicchi infortunato, ho potuto schierare un undici di grande garanzia in chiave derby. Sono sicuro che non mi deluderà nemmeno domenica a Melfi». Sarà il derby dell'ex Chianello. Anche all'andata, allo "Zaccheria" di Foggia, fu determinante nel tenere a freno le folate di Magliocco e compagni. Come vive questa vigilia Chianello? «Consapevole dell'importanza della posta in palio. Sarà una partita delicatissima per noi - commenta il laterale destro aquilotto - dalla quale dovremo raccogliere il massimo per allontanarci dalla zona play-out». La sua esperienza a Nocera lo scorso anno, iniziata bene, poi si è esaurita nel peggiore dei modi. Persino con una coda legale. Qualche elemento in più di rivalsa? «No, nulla di tutto questo. Per un professionista, al di là dei fatti economici, resta sempre la positività di un ambiente che ti ha voluto bene e che ti ha stimolato. Ricordo con piacere le domeniche belle passate in rossonero. Molto meno, naturalmente, quel brutto infortunio che mi costrinse a dare forfait a lungo». La chiamata alla corte della Cavese quest'anno poteva segnare la rinascita di Chianello. Si era inserito bene dopo un avvio stentato. Poi, però, all'improvviso, un nuovo stop per infortunio e la necessità di rincorrere la condizione migliore. «Sì, anche quest'anno i problemi fisici non mi hanno lasciato in pace - aggiunge Mario Chianello - e proprio nel momento in cui, forse, alla squadra era necessario non perdere pezzi importanti. Ora, però, proprio alla vigilia del derby, mi sembra di aver recuperato una condizione sufficiente e mi sento di poter dare un contributo importante per la causa comune. Insieme ai compagni di reparto, ci sarà da sudare per tenere a freno gli attaccanti molossi. Ma non ci faremo sorprendere. Parola di ex». Nel primo tempo dell'amichevole con la Berretti di ieri, difesa affidata all'esperto Aloisi ed a Gabrieli; sulle fasce Chianello a destra e Curcio a sinistra, in sostituzione dello squalificato Panini. A centrocampo, Leone e D'Amico in cabina di regia, Bondi a sinistra ed un altro ex nocerino di qualche anno addietro, Puglisi, a destra. Scichilone e Di Vito in attacco. Insomma, la Cavese tipo che aveva ben impressionato fino a sette turni fa.
Fonte: Il Portico
rank: 10805103
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...