Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, definito l'organigramma societario

Economia e Turismo

Cavese, definito l'organigramma societario

Inserito da (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00

Un tassello per volta: così la Cavese di Cutillo prende forma. Tra conferme e smentite, sempre in attesa della conferenza stampa di presentazione, viene fuori l'organigramma societario. Eccolo: direttore sportivo Nicola Dionisio, direttore generale Gabriele Fernicola, dirigente Gennaro Brunetti. Da questi tre uomini parte l'avventura nel calcio professionistico di Ottavio Cutillo. L'imprenditore irpino si è affidato a loro tre per costruire una società in cui l'immagine sia la più accattivante possibile. In una piazza "difficile", come è diventata Cava de'Tirreni dopo l'ultima deludente stagione, è facile cadere nella polvere anche dopo aver toccato le stelle. Di qui la necessità di iniziare col piede giusto il nuovo percorso. La serietà ed il fair play di Fernicola sono una garanzia, come lo è l'esperienza di Brunetti. La voglia di sfondare nel mondo sempre più complicato e contorto dei procuratori, dei loro giocatori e dei diesse, non manca, infine, a Nicola Dionisio, svezzato al calcio da un altro avellinese di grido nel giro delle grandi, Pier Paolo Marino. Un cocktail realizzato a tavolino da chi ha provato a fare calcio a Cava dopo l'abbandono forzato della scena da parte di Antonio Della Monica. Sulle operazioni di calcio mercato, comunque, nessuno si sbilancia. C'è da ricostruire da zero la squadra. Le poche conferme (Panini, Leone e D'Amico) costringono a correre sul mercato in tutta fretta, per arrivare al 25 luglio, data della partenza per il ritiro di Rivisondoli, con una rosa efficiente a disposizione di Sasà Campilongo. Ai nomi circolati finora radio-mercato aggiunge il giovane Colella della Casertana ed il difensore Falcone dell'Ariano. Conferme dell'interesse dei dirigenti metelliani per Romano e Pizzulli della Palmese, per Esposito, Carannante, Mollo e Boscia del Castel di Sangro, per il portiere Violante dell'Ariano e per un altro portiere di spessore, Enzo Criscuolo, cavese doc. Dalla stessa formazione del Tricolle, ed è cosa ormai quasi fatta, dovrebbe arrivare a Cava l'attaccante Tranfa.

Fonte: Il Portico

rank: 10386105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno