Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Della Monica resta come sponsor
Inserito da (admin), venerdì 25 giugno 2004 00:00:00
Si è consumato ieri pomeriggio, a Salerno, l'ultimo atto dell'era Della Monica alla guida della Cavese. L'ex patron aquilotto ha voluto, con i suoi soci, spiegare alla stampa le ragioni dell'abbandono della nave biancoblù. L'annunciata presenza del nuovo padrone della società, Ottavio Cutillo, non c'è stata per problemi di salute della figlia Francesca, ancora alle prese con i postumi di un brutto incidente stradale. Rinviate le presentazioni ad un nuovo incontro, questa volta a Cava, alla presenza del sindaco Messina. A Salerno ieri solo una delegazione della nuova società: l'avvocato Antonio Rauzzino, legale avellinese della famiglia Cutillo, e la vecchia conoscenza cavese Gennaro Brunetti, che dovrebbe svolgere mansioni di segreteria. Antonio Della Monica, stuzzicato a dare un giudizio globale sulla sua esperienza alla guida societaria, si è dato un bel 4. L'ex numero uno della Cavese ha difeso ad oltranza il suo progetto di salvare dal fallimento economico la Cavese, anche a discapito degli stessi obiettivi sportivi. «Ho sbagliato tutto però - ha dichiarato Della Monica - perché ho sottovalutato un aspetto importante, quello della piazza e dei suoi umori. Si fa condizionare da pochi e questo mi ha deluso profondamente. È stato solo questione di tempo e di modalità lasciare definitivamente. Ho valutato due o tre trattative, quella con Agnello, l'altra con D'Ambrosio e l'imprenditore vicentino Corona, l'ultima con Cutillo. L'ha spuntata l'avellinese perché è stato l'unico che alle chiacchiere ha fatto precedere i fatti. E cioè un assegno di 125mila euro come caparra». Il bilancio aquilotto è in rosso solo per 430mila euro per debiti nei confronti del Fisco. «Cutillo si è impegnato ad onorarli con una fidejussione che garantirà il pagamento rateale in 60 mesi già concesso - ha precisato Della Monica - e per dimostrargli disponibilità e gratitudine la mia azienda farà da sponsor per i prossimi 4 anni, con un contributo di 140mila euro». I due emissari di Cutillo non si sono sbilanciati sui programmi futuri. Hanno solo promesso impegno e serietà del progetto. Ieri, intanto, il fidato Nicola Dionisio e l'allenatore Sasà Campilongo sono andati a prenotare la sede del prossimo ritiro aquilotto. La nuova avventura della Cavese ripartirà da Rivisondoli, dal 25 luglio al 14 agosto.
Fonte: Il Portico
rank: 10336108
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...