Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ecco i primi acquisti
Inserito da (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Nicola Dionisio, il direttore sportivo della Cavese, è a Milano per chiudere le trattative avviate da un paio di settimane con società di serie C. Domani lo raggiungeranno all'Atahotel Quark anche Sasà Campilongo e Roberto Pidone. Il tandem di allenatori che gestirà la squadra della prossima stagione proverà a spingere il diesse di origini beneventane ad ingaggiare pezzi importanti. L'ex aquilotto Pidone ha abbracciato con grande entusiasmo la nuova avventura. In occasione della presentazione ufficiale della società al Comune è sembrato piuttosto emozionato: «E' una bella sfida, che ho accettato subito. Sasà mi ha chiamato e lo ringrazio per la fiducia accordatami. Lui conosce bene il patron Cutillo, io imparerò a farlo nelle prossime settimane. Ma una cosa è certa: il programma non è "vuoto". Anzi, sono molte le ambizioni di questo presidente e del suo staff. Come ha detto anche Campilongo, lavoreremo a quattro mani e sono felice di questo. Sarà un bel banco di prova per entrambi, visto che ci affacciamo per la prima volta sul palcoscenico dei professionisti nella veste di allenatori». Tutta l'attenzione, però, ora è rivolta al calcio-mercato. Ufficializzati gli acquisti di Catello Mari dalla Casertana, dell'italo-canadese Rocco Placentino (classe '82) dal Teramo, di Falcone e Barone dall'Ariano. A momenti la firma del giovane attaccante Tranfa. Per gli uomini di categoria, invece, ci sarà da lavorare nelle prossime ore. Ed i primi veri colpi sono imminenti, come ha confermato lo stesso presidente Ottavio Cutillo, che ha già conquistato il consenso della piazza. Le piste per il mercato sono tante, alcune però già abbandonate. Come nel caso di Menolascina e Giugliano del Benevento, che sembrano intenzionati ad approdare ad altri lidi. Più possibile, invece, l'ingaggio del difensore Terracciano. Per l'attacco continua la corte agli argentini Lazzaro e Cantoro, specialmente il primo, con il quale l'accordo è vicinissimo. Per il ruolo di portiere voci ben accreditate parlano di un contratto con Gennaro Esposito del Castel di Sangro.
Fonte: Il Portico
rank: 10926106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...