Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ‘gelata' al 91'

Economia e Turismo

Cavese ‘gelata' al 91'

Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00

La Cavese non riesce a scrollarsi di dosso questo cammino altalenante. Le due partite casalinghe potevano e dovevano portare 6 punti alla squadra di Castellucci e così era fino al 91' della partita di ieri, quando, con una mezza rovesciata, il calciatore gelese Merito ha beffato l'immobile Capasso. Davvero una doccia gelata! La Cavese ha giocato discretamente, anche se qualche protagonista non era sicuramente in giornata (vedi Scichilone ed Aiello), ma comunque avrebbe meritato la vittoria contro il Gela, squadra ostica, ma non irresistibile, che ha giocato la gara a viso aperto. Mister Castellucci ripropone lo stesso undici di martedì scorso. La Cavese parte bene, con due occasioni nel giro di pochi minuti. La prima con Scichilone, lanciato splendidamente da Puglisi, che chiama Corona alla grande parata. La seconda con Di Vito, che, sugli sviluppi di un'azione dell'inarrestabile Bondi, sulla ribattuta di Corona non riesce a trovare lo spiraglio giusto e manda la palla a lato. Quando sembra nell'aria il gol metelliano, a sorpresa arriva il vantaggio siciliano. Curcio regala un corner agli avversari, sui cui sviluppi la palla viene ribattuta corta dalla difesa aquilotta e finisce sui piedi di Diabate Moussa, che trova l'angolo giusto per trafiggere Capasso. La Cavese, colpita nell'orgoglio, prova a rimettersi in carreggiata, ma le azioni biancoblù si perdono sempre sul più bello. All'ultimo minuto di recupero, però, arriva il pareggio. Azione insistita di Bondi sulla fascia sinistra, che viene fermato irregolarmente. S'incarica del calcio di punizione Puglisi, che pesca sul secondo palo proprio il brasiliano, che di testa insacca. Nella ripresa la Cavese prova subito ad aggredire l'avversario e dopo 10' sfiora il gol con Scichilone, ben servito da Di Vito, che di testa preferisce la precisione alla potenza, con la palla che finisce di un niente alla destra del portiere. La Cavese continua a premere ed a collezionare calci di punizione. Su uno di questi, al 64', Bondi calcia magistralmente ed infila per la seconda volta Corona. Nell'esultanza, il giocatore brasiliano accusa un leggero indolenzimento al polpaccio della gamba sinistra e dopo alcuni minuti viene sostituito. Esce anche Puglisi, alla seconda partita dopo l'infortunio, richiamato per precauzione. I due nuovi entrati, Balsamo ed Abate, chiamati a rinforzare centrocampo e difesa, non riescono, però, ad entrare subito in partita, e proprio una mancata chiusura del centrocampista, al 91' su cross di Campanile, ed una mancata chiusura su Merito del difensore aquilotto, permettono il gol del pareggio alla squadra siciliana. Certamente, questa beffa non è colpa dei due calciatori, ma di una mancata concentrazione di tutta la squadra nei minuti finali e di una gestione non ottimale della palla per congelare la partita, come ammesso dal tecnico Castellucci nel dopo gara.

MERCATO, ALTRI DUE ARRIVI

Della Monica svela le strategie di mercato: oggi l'annuncio ufficiale per i difensori Ayala ed Ibrahiman

In sala stampa ha fatto capolino il patron Antonio Della Monica, che ha illustrato le strategie di mercato aquilotte. Dopo l'annuncio dell'acquisto di Panini, Della Monica ha comunicato l'imminente chiusura di due trattative, per le quali oggi probabilmente verrà dato l'annuncio ufficiale. Si tratta dei prestiti dal Bari, via Teramo, del centrale difensivo paraguaiano Oscar Ayala, e dal Mantova, sempre via Teramo, del difensore della Costa d'Avorio Scandroglio Ibrahiman, entrambi classe 1980. Inoltre, Della Monica ha svelato l'interessamento per un centrocampista. Ci sono 2-3 trattative in corso, una delle quali si sarebbe potuta già chiudere in settimana, ma, per problemi contrattuali del calciatore con la sua squadra di appartenenza, al momento non è stato ancora possibile l'accordo. A fronte di questi arrivi, non è annunciata alcuna uscita, anche se si cerca una collocazione per Gargiulo. Nel caso, poi, arrivi un centrocampista, potrebbe esserci una partenza in quel reparto. Gli obiettivi, comunque, come ha riferito lo stesso Della Monica, non cambiano: una tranquilla salvezza.

Fonte: Il Portico

rank: 10616103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...