Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in piena emergenza
Inserito da (admin), venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Nella partitella del giovedì mister Castellucci ha dovuto fare i conti con diverse defezioni in organico. Nelle ultime ore, infatti, si è affollata l'infermeria aquilotta. Fermi in via precauzionale Schicchi (per un affaticamento) e Chianello. Quest'ultimo potrebbe essere recuperato per la trasferta in terra pugliese. Più preoccupante la situazione di Ayala. Il difensore centrale verrà sottoposto ad un esame specifico, per valutare con esattezza l'entità del danno provocato da uno stiramento. Pacchetto arretrato decimato, dunque, dai vari infortuni e dalla squalifica di capitan Aloisi. E sarà proprio la terza linea a creare più grattacapi a mister Castellucci, che dovrà praticamente ridisegnare tutto il reparto. Ma non finisce qui. Le disgrazie, come si sa, non vengono mai sole. Problemi anche per Schetter e Leone. Il centrocampista arrivato dal Monza, nella gara di domenica scorsa con il Melfi, ha rimediato una brutta botta al quadricipite e da inizio settimana sta svolgendo un lavoro differenziato. Se poi ci si aggiunge anche la squalifica di Bondi, la situazione diventa davvero allarmante. Il tecnico aquilotto, comunque, ha provato diverse soluzioni da opporre all'undici pugliese. Nella prima frazione di gioco contro la Berretti, l'allenatore biancoblù ha schierato Chianello e Curcio esterni di difesa, rispettivamente il primo a destra ed il secondo a sinistra, mentre la coppia centrale era formata da Ayala e Gabrieli. A centrocampo linea a quattro, con Panini a destra, Puglisi a sinistra ed in cabina di regia il duo D'Amico-Leone. Tandem d'attacco composto da Di Vito e Scichilone. Stravolgimenti nella ripresa per gli infortuni di Ayala e Chianello. Confermata la coppia centrale difensiva, Panini è stato arretrato e spostato sulla sinistra, mentre Curcio è andato a sostituire Chianello sulla destra. Centrocampo rimaneggiato con gli inserimenti di Aiello e Balsamo come coppia centrale, mentre Sansò è stato provato a destra e Schetter a sinistra. Inedita coppia d'attacco, formata da Del Prete e Di Vito. Tutto, naturalmente, è ancora da decidere, visto che si attendono anche gli esiti degli esami per tentare di recuperare qualche elemento per la trasferta di domenica. Cavese in emergenza, dunque, contro una delle compagini più in forma del campionato, anche se pare che il Brindisi sia alle prese con seri problemi societari. Nelle ultime ore, infatti, si sono rincorse le voci di uno sciopero da parte dei calciatori pugliesi a causa del mancato pagamento degli stipendi. La Cavese tenterà di approfittare di questa situazione per portare a casa un risultato positivo, quanto mai importante dopo la sconfitta immeritata di domenica scorsa, che ha demoralizzato non poco la squadra. Le prossime due trasferte di Brindisi e Giugliano rappresentano delle tappe fondamentali nel cammino degli aquilotti per conquistare la salvezza. Una partita, quella con il Brindisi, ancora più sentita per mister Castellucci, che tornerà nella cittadina pugliese da ex. Il trainer aquilotto, infatti, ha vestito la casacca del Brindisi nella stagione '77/'78.
Fonte: Il Portico
rank: 10776105
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...