Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in pista Agnello e Catone
Inserito da (admin), venerdì 14 maggio 2004 00:00:00
Cala il silenzio sulle trattative per la cessione della Cavese. Il patron Della Monica si chiude a riccio e prova a blindare le possibili soluzioni alla "crisi" apertasi all'indomani della salvezza conquistata. La fuga di notizie registratasi nelle ultime giornate l'ha sorpreso e per questo ha deciso di restare in silenzio. Almeno fino a quando chiarirà ufficialmente la sua posizione nella famosa conferenza stampa annunciata da qualche tempo e non ancora convocata. L'unica novità è rappresentata dall'ennesimo tentativo fatto dall'imprenditore scafatese Agnello. E, come per i precedenti, al momento arenatosi. La "pista Catone" che porta a Pastorano di Caserta, invece, resta quella più battuta. Ma potrebbe essere l'extrema ratio. Sembra che i rapporti di lavori tra l'azienda di Della Monica e quella di Catone siano talmente tanto solidi da rappresentare questa soluzione perseguibile in caso di assenza di altre trattative interessanti. Il problema principale è rappresentato dalla necessità di trovare entro la fine di giugno almeno 300mila euro contanti, che rappresentano i costi della fidejussione in Lega e quelli del ritiro della squadra. La società attuale prova a garantire almeno questo ai nuovi possibili compratori. Intanto, Della Monica e soci compiono l'ultimo sforzo dell'attuale gestione onorando gli stipendi pendenti. Da oggi liquideranno le spettanze arretrate dei calciatori (stipendi da marzo a maggio) e riceveranno la liberatoria dagli atleti biancoblù. Un altro scoglio in meno per le trattative. «Avevo promesso - commenta il numero uno della società aquilotta - che in caso di salvezza anticipata avrei subito provveduto a saldare il debito con i calciatori. Ho chiamato a raccolta i miei soci ed abbiamo provveduto a chiudere la partita. I giocatori, che hanno capito lo spirito per il quale ero arrivato a cambiare atteggiamento nei loro confronti, congelando i loro stipendi, saranno ora pagati. La Cavese mantiene fede ai suoi impegni, sempre». Sono i tifosi, ora, in massima allerta. Soprattutto quelli che non hanno mai condiviso l'atteggiamento critico della Curva nei confronti del patron aquilotto. Provano a convincere Della Monica a desistere ed a continuare nell'avventura. Luogo fisso di ritrovo per loro, l'attività commerciale del dirigente accompagnatore della Cavese, Antonio Fariello. E' lì che si incontrano. E lanciano messaggi distensivi. «Speriamo che Della Monica receda dalla sua decisione - sottolineano in coro - perché all'orizzonte non vediamo nessuno sbocco e nessuna trattativa importante che possa dare speranza». C'è chi pensa, infine, che sia tutto un bluff e che alla fine niente cambierà. La doccia fredda arriva, però, da Antonio Fariello. «Ho visto a più riprese il nostro presidente - dichiara - e l'ho visto determinato a lasciare. Noi lo seguiremo in qualsiasi decisione prenderà, perché il clima che si è creato intorno a noi ed alla società non ci fa più divertire. Avevamo abbracciato quest'avventura perché siamo tifosi e ci teniamo alla Cavese, ma essere puntualmente accusati del contrario ci ha ferito».
Fonte: Il Portico
rank: 10656104
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...