Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ipotesi Sergio
Inserito da (admin), martedì 8 giugno 2004 00:00:00
E' questa la settimana cruciale per il destino aquilotto. Le trattative in piedi, presunte e vere, non potranno restare ancora nel limbo e dovranno uscire allo scoperto. Anche la pista D'Ambrosio, infatti, dai più data come quella più vicina alla chiusura, sembra essersi avvolta su se stessa. Il massimo esponente della società di via Sorrentino, Antonio Della Monica, non conferma, ma pare che si sia stancato di ascoltare solo parole dal gruppo che si rifà all'ex direttore generale del Novara. Vincenzo D'Ambrosio ed i suoi imprenditori non avrebbero avanzato nessuna proposta adeguata alle richieste del patron metelliano. Di qui l'impasse di tutta l'operazione e la possibilità che si esplorino altre piste. Anzi, i ben informati parlano nelle ultimissime ore di un'altra trattativa aperta dallo stesso Della Monica, che potrebbe portare a scenari nuovi per il futuro prossimo della società aquilotta, se portata a buon fine. Una terza via rispetto a quella di Vincenzo D'Ambrosio e di Francesco Agnello porterebbe ad un gruppo più vicino all'attuale presidente e, dunque, nell'immediato si potrebbe assistere ad una coesistenza ai vertici dell'azienda Cavese di Della Monica e di qualche suo amico-alleato sulla strada del rilancio aquilotto. E chissà che proprio intorno a questa nuova soluzione si possa imbastire un nuovo progetto, più solido e qualitativamente valido rispetto a quello purtroppo fallito degli ultimi tre anni di gestione. In questo progetto, stando alle voci circolate con insistenza negli ultimi tempi, potrebbe trovare spazio a sorpresa un ex calciatore, cavese doc, con licenza di costruire una squadra giovane, ma ambiziosa. L'identikit di questo protagonista della rinascita cavese sembra proprio vestire a pennello su Raffaele Sergio. L'ex nazionale (Torino, Lazio, Napoli) dopo l'esperienza di Foggia è pronto per una responsabilità nella sua e per la sua città natale. Il "nemo propheta in patria" non può più valere per lui. Fonti vicine al presidente Della Monica parlano con insistenza di questa possibilità. «Non so nulla di questo progetto nuovo - ha sottolineato Raffaele Sergio - né sono stato contattato dalla Cavese, ma sarebbe scontata la mia risposta se ciò accadesse. Un figlio di Cava non può che essere contento e lusingato di una simile chiamata». E' un momento cruciale per la Cavese, però. Il presidente ha minacciato di mollare perché ha perso gli stimoli giusti e si è stancato di tirar fuori soldi. Ed all'orizzonte non è apparso ancora nessuno intenzionato a sostituirlo. Sergio aggiunge: «Penso che Antonio Della Monica meriti un'altra chance dopo le disavventure patite in questi anni e la gratitudine degli sportivi cavesi. Come vedo il futuro del calcio a Cava? Possibile. Basta lavorare con serietà nell'interesse della società, con operazioni oculate. Intendo dire, puntando su giovani talentuosi al fianco di qualche elemento di esperienza. Non scopro la luna. Non ci sono formule magiche, ma solo tanta voglia di emergere e di raggiungere obiettivi importanti con molti sacrifici personali».
Fonte: Il Portico
rank: 10837105
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...