Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mercato (semi)chiuso
Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2004 00:00:00
Manuel Panini, Oscar Ayala e da ieri Luca Leone. Un terzino fluidificante, un centrale difensivo, un regista illuminante. Per il gioco aquilotto targato Ezio Castellucci tre innesti importanti. In attesa, magari, di qualche altro colpo a sorpresa in questo finale di calcio-mercato di gennaio. Smentisce altre operazioni, il patron Antonio Della Monica, ma i soliti ben informati parlano ancora di contatti per il fantasista Caserta e per la punta Zirafa. «Al momento - ricorda il numero uno della società metelliana - siamo al completo. Ritengo che con Leone si possa dire chiuso il capitolo arrivi, perché abbiamo soddisfatto le richieste del nostro tecnico». Ieri ripresa degli allenamenti per la Cavese di Castellucci al "Comunale" di Pregiato, per non rovinare il già pessimo fondo del "Lamberti". Prima, però, una lunga chiacchierata sull'ultima prestazione del gruppo. «Bisogna sferzare l'ambiente in presenza di brutte prestazioni - sottolinea il tecnico Castellucci - ma anche analizzare quanto di buono si è fatto Stiamo crescendo e la gagliarda prestazione col Frosinone lo testimonia. Ora avremo un'intera settimana in più per concentrarci sul derby di Palma Campania, che è slittato per la concomitanza con il "Carnevale palmese", e per recuperare gli infortunati, provando anche ad inserire negli schemi i nuovi arrivati». Gira bene, dunque, alla Cavese. Manca solo, si fa per dire, una vittoria nel suo ruolino di marcia degli ultimi turni. «Sì, ma è altrettanto importante - conclude Ezio Castellucci - muovere la classifica. Ci stiamo riuscendo anche grazie ad una difesa che ha abbassato le saracinesche. La squadra sta crescendo in ogni suo reparto ed ha ancora buoni margini di miglioramento». Nella gara tra i "Golia" del Frosinone ed il "Davide" Cavese, un ruolo fondamentale lo ha recitato il giovane portiere aquilotto Capasso. Per lui, dunque, dopo tanta amarezza per le critiche di inizio stagione, il riscatto a suon di prodezze. Gennaro Capasso, nato il 24 febbraio 1981 a Napoli, sta vivendo finalmente momenti felici. Eppure, non è stato un avvio fortunato per lui. Ha ereditato una maglia che scottava, dopo il divorzio tra la Cavese e l'eroe della promozione in C2, Stefano Ambrosi. Una scelta che ha rischiato di mandare in tilt il precario equilibrio che ha contraddistinto e contraddistingue i rapporti tra dirigenza e tifoseria biancoblù, ma che ora sta pagando. A credere in lui, anche nei momenti più bui, con forza e convinzione, il presidente Della Monica e l'allenatore Castellucci. «Sono onorato di questa fiducia - sottolinea il 23enne portiere aquilotto, in prestito dall'Ancona di Ermanno Pieroni - e prometto di non tradirla».
Fonte: Il Portico
rank: 10595103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...