Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Montella mediatore
Inserito da (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00
Spunta un'altra pista nel futuro societario aquilotto. Al gruppo di imprenditori casertani, che sembra stia trattando con il patron metelliano Antonio Della Monica, da qualche giorno se ne starebbe affiancando un altro. Ed a fare da tramite sarebbe proprio l'ex presidente Gino Montella. Smentita categoricamente la "voce Pieroni" nel corso di un incontro stampa, Montella aveva offerto la sua disponibilità personale a trovare imprenditori interessati alla Cavese. Ora sembra che quell'impegno stia dando i suoi frutti. Ma l'attuale dirigente dell'Ancona (Montella è legato a Pieroni fino al 2005) smentisce diplomaticamente. «Il presidente della Cavese Antonio Della Monica mi ha chiesto - sottolinea Montella, in questi giorni a Cava per affari personali - di sondare il terreno per stuzzicare qualche gruppo a rilevare la società, per aiutare la Cavese a rimanere in vita ed a continuare la sua avventura nel calcio professionistico». Montella è nel giro. Ed i rapporti intessuti in tutta l'Italia calcistica lo aiutano a trovare la soluzione per il futuro aquilotto. «Sono un tifoso e questo non me lo può disconoscere nessuno. Mi sono messo in movimento, dunque, con grande piacere e sono sicuro che alla fine spunterà il salvatore della società. Di questi tempi, certo, è difficile trovare gente disposta a sborsare fior di quattrini per il calcio ed a distanza. Ma non è un'impresa impossibile. La missione, pur difficile, mi stimola. E lo faccio per la mia città». Anche se, nella sua esperienza aquilotta, furono in molti a girargli le spalle. «Questo appartiene al passato - conclude Gino Montella - e non sono abituato a piangermi addosso. Ora, visto che l'amico Antonio Della Monica mi ha chiesto una mano, sono prontissimo a dargliela. Al momento qualche aggancio, anche interessante, l'ho trovato. Ma, dopo aver seminato, occorrerà avere un po' di pazienza per passare alla fase successiva, quella che porterà a chiudere, se ci saranno i presupposti, l'affare. Anche perché l'attuale società sta facendo ancora i conti sul deficit esistente».
Fonte: Il Portico
rank: 10976107
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...