Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Montella mediatore

Economia e Turismo

Cavese, Montella mediatore

Inserito da (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00

Spunta un'altra pista nel futuro societario aquilotto. Al gruppo di imprenditori casertani, che sembra stia trattando con il patron metelliano Antonio Della Monica, da qualche giorno se ne starebbe affiancando un altro. Ed a fare da tramite sarebbe proprio l'ex presidente Gino Montella. Smentita categoricamente la "voce Pieroni" nel corso di un incontro stampa, Montella aveva offerto la sua disponibilità personale a trovare imprenditori interessati alla Cavese. Ora sembra che quell'impegno stia dando i suoi frutti. Ma l'attuale dirigente dell'Ancona (Montella è legato a Pieroni fino al 2005) smentisce diplomaticamente. «Il presidente della Cavese Antonio Della Monica mi ha chiesto - sottolinea Montella, in questi giorni a Cava per affari personali - di sondare il terreno per stuzzicare qualche gruppo a rilevare la società, per aiutare la Cavese a rimanere in vita ed a continuare la sua avventura nel calcio professionistico». Montella è nel giro. Ed i rapporti intessuti in tutta l'Italia calcistica lo aiutano a trovare la soluzione per il futuro aquilotto. «Sono un tifoso e questo non me lo può disconoscere nessuno. Mi sono messo in movimento, dunque, con grande piacere e sono sicuro che alla fine spunterà il salvatore della società. Di questi tempi, certo, è difficile trovare gente disposta a sborsare fior di quattrini per il calcio ed a distanza. Ma non è un'impresa impossibile. La missione, pur difficile, mi stimola. E lo faccio per la mia città». Anche se, nella sua esperienza aquilotta, furono in molti a girargli le spalle. «Questo appartiene al passato - conclude Gino Montella - e non sono abituato a piangermi addosso. Ora, visto che l'amico Antonio Della Monica mi ha chiesto una mano, sono prontissimo a dargliela. Al momento qualche aggancio, anche interessante, l'ho trovato. Ma, dopo aver seminato, occorrerà avere un po' di pazienza per passare alla fase successiva, quella che porterà a chiudere, se ci saranno i presupposti, l'affare. Anche perché l'attuale società sta facendo ancora i conti sul deficit esistente».

Fonte: Il Portico

rank: 10605108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno