Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pausa opportuna
Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00
Arriva quanto mai a proposito per la Cavese l'anticipo della sosta di campionato. La trasferta di Palma Campania, infatti, posticipata di una settimana per il "Carnevale palmese", che si svolgerà domenica prossima, permetterà ad Ezio Castellucci di aggiustare la sua orchestra con i nuovi arrivi. In particolare, Luca Leone, l'ultima ciliegina regalatagli dal patron Antonio Della Monica, avrà bisogno di qualche partitella con i nuovi compagni se dovrà diventare, come sembra, il timoniere della squadra. Programma di lavoro, dunque, non stravolto dalla modifica del calendario per gli aquilotti, che oggi pomeriggio, sul fondo in terra battuta dell'impianto periferico di Pregiato, proveranno la condizione contro la Berretti di Grottola. Intanto, il presidente Della Monica fa sapere che il calcio-mercato di gennaio finisce qui per la sua Cavese. Con l'arrivo di Panini, Ayala e Leone il capitolo è chiuso. «Siamo soddisfatti di quanto raccolto in questi giorni, dopo il lungo lavoro di trattative intavolate nel corso di questo mese con mezza Italia calcistica per accaparrarci qualche elemento di valore. Ci siamo riusciti. Ora spetterà al gruppo crescere». Ma Antonio Della Monica, ancora una volta, registra con un pizzico di amarezza la solita contestazione che l'accompagna nel rapporto con gli ultrà biancoblù. Sabato scorso, al cimitero di Cava, aveva voluto ricordare, insieme a molti tifosi, un irriducibile tifoso aquilotto prematuramente scomparso. In memoria di Matteo Fausto, Matteo «'o paganese», è stata scoperta una lapide per ricordarne l'amore per la Cavese e la sua fede. Ma domenica, poi, nonostante la brillante prova offerta dai suoi, al termine del match contro il Frosinone i cori anti-presidente dalla Curva Sud non si sono zittiti. C'è sempre chi lo critica per i suoi "errori" passati e recenti. «Ho imparato a convivere con questa contestazione - sottolinea amareggiato il patron - anche se non la capisco più. A caldo la potevo giustificare, quando siamo stati retrocessi sul campo o per un'iniqua sentenza della giustizia sportiva. Ma dopo la promozione dello scorso anno in C2 ed i sacrifici fatti finora per mantenere questo posto nel calcio professionistico, ritengo di non meritarla».
Fonte: Il Portico
rank: 10206102
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...