Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, punto d'oro

Economia e Turismo

Cavese, punto d'oro

Inserito da (admin), lunedì 19 gennaio 2004 00:00:00

La Cavese torna da Castel di Sangro con quello che voleva: il pareggio che le serviva per tenere lontano il Castello e la zona play out. La distanza di sicurezza è stata rispettata. Non sarà stata una partita esaltante, ma ci sono 0-0 che possono far contenti come una goleada. La Cavese naviga appena sotto la metà classifica ed ora guarda con più serenità al futuro. È pareggite acuta, invece, per il Castel di Sangro: il decimo in totale. Uno 0-0 che lascia in piena zona play out la squadra allenata da Ferazzoli, che pure in settimana aveva ricevuto in dono ben 4 rinforzi: il difensore Baldini (un ritorno il suo), l'attaccante camerunese Sanda, il portiere Vivan ed il terzino Chessa. Anche la Cavese si gode i suoi rinforzi: il terzino sinistro Manuel Panini, di ritorno dal Frosinone, ed il difensore centrale Oscar Ayala, fino a qualche settimana fa in forza al Teramo. Tutti e due, però, lasciati a casa ieri. La Cavese giunta in riva al Sangro si presenta con Capasso in porta. Difesa con Chianello sulla fascia destra e Schicchi sulla corsia opposta. In mezzo, l'esperto Aloisi ed Emanuele Gabrieli. Centrocampo molto "spinto" verso la prima linea: il giovane e richiestissimo Di Vito a destra, Aiello e D'Amico in mezzo, Puglisi a sinistra, con compiti di accentrarsi e trovare spazio giusto per gli assist. In attacco il bomber Scichilone, in ombra ieri, supportato dall'ottimo Bondi. Dall'altra parte, il Castel di Sangro si schiera con il solito 4-4-2 e presenta subito in campo 2 dei 4 nuovi acquisti, l'esperto difensore centrale Baldini ed il camerunese Sanda, un po' isolato nel primo tempo, ma a suo agio nella ripresa. La partita, giocata sotto una pioggia battente, ha visto gli abruzzesi in attacco già dai primi minuti, con Morello che in 3 occasioni è andato vicino al gol. La Cavese, in difficoltà nel primo tempo, ha retto la gara senza grossi problemi nella ripresa, soffrendo solo per il gran freddo e per la pioggia. Le uniche emozioni di una partita sostanzialmente scialba arrivano ad inizio ripresa, e più precisamente al 7', quando Baldini, centrale sangrino, rischia l'autogol deviando un tiro che va a colpire la traversa del portiere Esposito. Pareggia il conto dei pali il Castel di Sangro 8 minuti dopo, quando Sanda, con un missile da 30 metri, colpisce la faccia interna della traversa, con la palla che finisce sulla linea di porta. Pochi minuti prima, però, era stata la Cavese a sfiorare il gol: Bondi con un tiro dal limite manda il pallone fuori di poco. L'ultimo sussulto è del Castel di Sangro: in pieno recupero, sugli sviluppi di una punizione calciata da Baldini, Giovanni Esposito sfiora il gol facendosi ribattere il tiro dall'inoperoso, sino ad allora, portiere ospite Capasso. Finisce così 0-0. La Cavese si tiene stretto il punto importantissino per la sua classifica.

CASTELLUCCI: «UN PUNTO MERITATO»

A fine partita l'aquilotto Chianello così analizza la gara: «Nel primo tempo abbiamo giocato malissimo, concedendo troppo spazio ai nostri avversari. C'è da dire che siamo stati molto fortunati, grazie anche ai pali che, in alcune circostanze, ci hanno graziato. Con una ripresa più attenta siamo riusciti a portare a casa un pareggio prezioso, anche se quel tiro deviato sulla traversa da Baldini avrebbe potuto darci i tre punti». Castellucci si accontenta: «Il risultato - dice il tecnico metelliano - è giusto. Nel primo tempo abbiamo sofferto molto il loro gioco, soprattutto sulle fasce, ma nella ripresa la squadra è cresciuta parecchio ed ha sfiorato il gol in più occasioni. Quando Schicchi ha lasciato il campo per infortunio, ho dovuto rivedere la difesa. Non ci aspettavano una squadra determinata e molto abile a tessere la manovra. Ogni partita va giocata a viso aperto, cercando di ottenere sempre il massimo risultato. Il futuro? Spero ci riservi qualche sorpresa. Chissà, magari riusciremo ad ottenere qualcosa in più della salvezza».

Fonte: Il Portico

rank: 10126101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno