Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quasi definito lo staff
Inserito da (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00
Voci che si rincorrono e si accavallano. Il direttore sportivo Dionisio ha il suo bel da fare per tenere a bada la voglia di esternare del patron Cutillo. E così, spesso si mescolano le notizie di contatti, trattative avviate ed acquisti già conclusi, creando un po' di confusione nella mente dei tifosi. E' il caso dell'operazione Costanzo. Il giovane calciatore della Sampdoria è ad un passo dal passaggio in biancoblù in prestito, ma non ha ancora firmato nulla. E ciò malgrado le dichiarazioni del presidente Cutillo. In queste ore, anche dopo un summit ieri nella sede della Cavese con il nuovo patron, si sta completando lo staff organizzativo societario. Oggi saranno interpellati alcuni massaggiatori, mentre per il medico sociale la conferma della "bandiera" Antonio Massa è solo una formalità. «Avevamo in scaletta altre priorità - ricorda il diggì Fernicola - e solo per questo non l'abbiamo ancora chiamato. Sono convinto, e mi sbilancio, che per il bene di tutti il bravissimo Massa confermerà anche per il futuro la sua presenza come medico degli aquilotti». Ricapitolando le operazioni finora concluse, le certezze sono rappresentate dagli arrivi degli attaccanti Galizia e Placentino, del centrocampista Folino, dello stopper Mari, del terzino Pagano, del centrale difensivo Cipriani, dei giovani Barone e Falcone, oltre alle conferme del portiere in seconda Willy Carotenuto e del bomber Massimiliano Scichilone. Poi, le voci di calcio-mercato. Come il quasi certo approdo a Cava di Costanzo. Le due società, Cavese e Sampdoria, sembrano aver trovato l'accordo. Stesso discorso per il baby difensore del Napoli, Volpecina. Le trattative vanno avanti anche per il portiere titolare. Basso del Chieti, Armellini del Giulianova e Mancinelli del Teramo sono ancora, nell'ordine, quelli più corteggiati. Il 20 luglio, poi, dopo i test e le presentazioni, la verifica finale per Inserra, Iaderosa, Venditto e Cirillo, "promesse" del Terzigno, e per gli ex Puglisi, Sansò ed Abate.
Fonte: Il Portico
rank: 10336109
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...