Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quasi fatta per Patarini
Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2003 00:00:00
Notizie contrastanti da Milano. Da un lato l'esperienza e le capacità di Pietro Aggradi, dall'altra le difficoltà di chiudere affari senza svenarsi. All'Ata Hotel di Milano da ieri c'è anche patron Della Monica. Sul taccuino dei due protagonisti aquilotti della campagna acquisti una lunga serie di contatti. Con la Salernitana trattativa aperta per il centrocampista brasiliano Bondi. Definito, invece, l'accordo per Patarini, classe 83', proveniente dalla Primavera granata. Manca solo la firma del giocatore. Occhi puntati, inoltre, su Schicchi e Bernardini del Frosinone, passando per Panini, Procopio del Gela e Matteo Righi, ex Villacidrese. Molti in queste ore i procuratori che hanno offerto al duo metelliano i loro calciatori. In un momento di grande crisi del calcio, anche se sono contingentate le forze economiche della società, un posto alla Cavese lo cercano in molti, grazie alla serietà di Della Monica ed alla sua proverbiale puntualità nel pagamento degli stipendi. Ma nessuno di questi calciatori entra nei programmi dello staff tecnico biancoblù. Massimo Silva, il nuovo allenatore aquilotto, ha segnalato ad Aggradi pochissimi nomi. L'attaccante Passiatore del Taranto è uno di questi. Intanto, è stato blindato con un triennale il portiere Ambrosi, corteggiato da molte società di C. «È una fase in cui bisogna innanzitutto strutturare la squadra - sottolinea Pietro Aggradi - senza cercare per forza i nomi altisonanti e gli uomini che fanno la differenza. Saranno altre le sedi di questo tipo di operazione. Noi abbiamo le idee chiare e non ci spaventiamo se magari dovessimo chiudere questa prima fase di calciomercato senza grossi colpi».
Fonte: Il Portico
rank: 10596101
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...