Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, rientra il caso Melotti
Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2011 00:00:00
Mauro Melotti dopo la bruciante sconfitta di Lucca si era dimesso, ma la fiducia ribaditagli da società e squadra lo ha convinto a non mollare. Contro il Lanciano guiderà regolarmente la formazione metellliana. Il caso sembra rientrato.
«Io le dimissioni alla fine della partita di Lucca le avevo date - ha confermato Melotti - per un motivo molto semplice: ero stato chiamato qui per risolvere dei problemi, non ci stiamo riuscendo e mi sembrava onesto e rispettoso, nei confronti del direttore generale, del presidente, e dei tifosi di Cava, rimettere il mandato. Magari questo gesto poteva essere inteso come un abbandono della nave che sta affondando, ma avevo creduto opportuno dare una sferzata alla squadra, per aumentare le responsabilità che io in questo mese non ero riuscito a dare».
Ci sono stati alcuni fattori che hanno poi spinto Melotti a restare al suo posto. «Sono tornato perché le dimissioni mi sono state rifiutate, molto accoratamente, dal direttore, e questo mi rende felice perché, anche se non sono arrivati i risultati, la stima c’è stata. E poi la squadra mi ha dato ampia fiducia: fino a quando sarò qui lotterò fino alla morte per i tifosi di Cava. Da quello che i giocatori mi hanno dimostrato oggi, sento ancora la loro fiducia».
Tuttavia le tre sconfitte consecutive restano pesanti da digerire. «Se devo essere sincero, difficilmente ho perso nella mia carriera tre partite di fila per 1-0, e con il minimo sforzo da parte degli avversari. Noi nel cercare di fare qualcosa abbiamo prodotto il massimo. Comunque abbiamo fatto tre sconfitte su tre, quindi non abbiamo nessuna scusa da accampare: gli unici che non hanno colpe sono i tifosi di Cava, anzi, hanno dei meriti perché hanno fatto sì che questa squadra si iscrivesse al campionato».
In vista della partita di domenica con la Virtus Lanciano dell’ex Camplone, hanno lavorato a parte Schetter, Conti, Piscitelli e Turienzo, ma solo i primi tre dovrebbero tornare presto nel gruppo. Intanto si comincia a parlare di futuro: in attesa di capire se l’esperienza di Giuseppe Spatola e Francesco Maglione a Cava proseguirà anche oltre questo campionato, le ultime indiscrezioni parlerebbero di un interessamento ad investire nella Cavese della Rainone Costruzioni che avrebbe già avuto un abboccamento con il sindaco Galdi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10135106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...