Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Rossi non si tocca
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 12 ottobre 2010 00:00:00
La quarta sconfitta in campionato ha riportato d’attualità tutte le difficoltà che la Cavese sta incontrando in questo avvio di stagione. Le questioni societarie e la vittoria col Siracusa avevano dato una settimana di respiro e lasciato in disparte le polemiche derivanti dagli scarsi risultati. Ma il nuovo ko a Pisa ha riavvolto il nastro e riportato la situazione indietro di qualche settimana, quando in molti, tra i tifosi, chiedevano la testa del tecnico Rossi per un immediato cambio di rotta.
La tipica “scossa”, che però attualmente sembra difficile, almeno a breve, vista la fiducia della società e della squadra nel proprio allenatore. Il quale sa bene di non essere ancora in discussione, ma è consapevole che c’è urgente bisogno di portare a casa dei risultati, poiché 6 punti in 8 partite sono un bottino troppo magro per qualsiasi squadra.
Figuriamoci poi per una formazione come la Cavese che ha già messo in cantiere almeno 3-4 punti di penalizzazione per le note vicende estive. Eppure, ciò che lascia l’amaro in bocca è che anche a Pisa gli aquilotti non hanno assolutamente demeritato, riuscendo a tenere le redini del gioco e creando non pochi pericoli all’avversario. Ma ancora una volta Schetter e compagni non sono riusciti a “gonfiare” la rete e sono rimasti beffati su una delle poche sortite offensive dei padroni di casa. Per di più, da Pisa gli aquilotti sono tornati con un attacco a pezzi per l’infortunio al capitano e l’espulsione di Turienzo. Se per quest’ultimo l’assenza domenica a Barletta è certa, qualche timida speranza di vedere in campo Schetter c’è.
«Purtroppo il problema alla caviglia continua a tormentarmi - ha spiegato il capitano della Cavese - e non mi lascia lavorare al meglio. E’ da Taranto che mi porto dietro questo infortunio, ma spero di riuscire a recuperare quanto prima per dare il mio apporto alla squadra. Soprattutto ora che ci attende un’altra importantissima trasferta, a Barletta».
Un nuovo scontro diretto per gli aquilotti. «Dobbiamo assolutamente vincere, perché queste gare possono risultare molto importanti a fine campionato. Il Barletta è una nostra diretta concorrente per la salvezza ed è fondamentale cercare di ottenere il massimo in queste gare. Lo stesso valeva col Pisa, ma ancora una volta non siamo riusciti a sfruttare al meglio le tante occasioni create e siamo stati puniti in una delle poche occasioni concesse agli avversari. Dobbiamo subito correre ai ripari. Forse ci manca la convinzione nei nostri mezzi. Il problema non è di modulo o altro, poiché giochiamo bene, costruiamo tanto e siamo molto più attenti rispetto all’avvio. Ci vuole solo più cattiveria da parte nostra».
Fonte: Il Portico
rank: 10105103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...