Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, salvezza più vicina
Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00
Missione compiuta. La vittoria nel derby a porte chiuse con la Nocerina, sul neutro di Melfi, ha posto la seria ipoteca della Cavese di Ezio Castellucci per una salvezza anticipata. La matematica, però, dice ancora che bisognerà stringere i denti e lottare per raggiungere l'obiettivo, perché sono solo 4 i punti tra la formazione metelliana e la quint'ultima del campionato, il sorprendente Castel di Sangro, in netta rimonta negli ultimi turni. A 3 gare al termine della stagione regolare, a far sorridere il clan biancoblù una serie di scontri diretti tra tutte le concorrenti principali per i play-out, che faranno abbassare ulteriormente la quota salvezza. Tutto, comunque, è ancora in gioco. E di questo è ben conscio il tecnico aquilotto. «Sappiamo che sarà un finale nel quale - sottolinea Castellucci - bisognerà dare tutto quello che ci è rimasto in corpo per centrare la salvezza e che non ci sarà regalato nulla, come testimoniato dall'ardore e dalla grinta agonistica messe in campo a Melfi dai nostri avversari». La Cavese tornerà al lavoro questo pomeriggio in città per preparare la trasferta con la Lodigiani, un ostacolo difficilissimo, ma che sarà affrontato con un pizzico di serenità in più. «Non vincere il derby avrebbe sicuramente significato trascorrere una settimana di tensione ed in un clima diverso. Invece, i 3 punti incamerati a Melfi ci mettono in una posizione più tranquilla e ci pongono in uno stato psicologico ideale. A Roma, contro la Lodigiani, potremo giocare con più accortezza e tatticamente più sciolti. Ora è venuto il momento di gestire al meglio il nostro immediato futuro». La Lodigiani di Beppe Dossena, reduce da un pareggio a Tivoli, servito a poco ad entrambe, sarà alla sua ultima spiaggia per tentare la scalata fuori dai play-out. Castellucci suona la carica: «A noi mancano 3 punti per salvarci. Avendo a disposizione un'altra partita interna con la Fidelis Andria e l'ultima esterna con il Rutigliano, penso si possano conquistare. Ma il calcio è fatto di clamorose smentite, per questo i ragazzi dovranno esprimersi al massimo. Hanno le capacità per farlo e la concentrazione messa nella partita con la Nocerina depone a nostro favore. Chi si vuole salvare deve giocare in quel modo. Quello che bisogna migliorare, però, è la capacità di chiudere le partite nei momenti decisivi». Ad essere determinanti nei giochi-salvezza non solo gli scontri diretti del fondo classifica, ma anche quelli con squadre impegnate in un ben più importante duello, quello per i play-off. «Un intreccio di interessi - conclude Castellucci - che renderà ancor più combattuto ed incerto questo finale di stagione, nel quale la mia Cavese si farà onore».
Fonte: Il Portico
rank: 10745109
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...