Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, salvezza più vicina
Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00
Missione compiuta. La vittoria nel derby a porte chiuse con la Nocerina, sul neutro di Melfi, ha posto la seria ipoteca della Cavese di Ezio Castellucci per una salvezza anticipata. La matematica, però, dice ancora che bisognerà stringere i denti e lottare per raggiungere l'obiettivo, perché sono solo 4 i punti tra la formazione metelliana e la quint'ultima del campionato, il sorprendente Castel di Sangro, in netta rimonta negli ultimi turni. A 3 gare al termine della stagione regolare, a far sorridere il clan biancoblù una serie di scontri diretti tra tutte le concorrenti principali per i play-out, che faranno abbassare ulteriormente la quota salvezza. Tutto, comunque, è ancora in gioco. E di questo è ben conscio il tecnico aquilotto. «Sappiamo che sarà un finale nel quale - sottolinea Castellucci - bisognerà dare tutto quello che ci è rimasto in corpo per centrare la salvezza e che non ci sarà regalato nulla, come testimoniato dall'ardore e dalla grinta agonistica messe in campo a Melfi dai nostri avversari». La Cavese tornerà al lavoro questo pomeriggio in città per preparare la trasferta con la Lodigiani, un ostacolo difficilissimo, ma che sarà affrontato con un pizzico di serenità in più. «Non vincere il derby avrebbe sicuramente significato trascorrere una settimana di tensione ed in un clima diverso. Invece, i 3 punti incamerati a Melfi ci mettono in una posizione più tranquilla e ci pongono in uno stato psicologico ideale. A Roma, contro la Lodigiani, potremo giocare con più accortezza e tatticamente più sciolti. Ora è venuto il momento di gestire al meglio il nostro immediato futuro». La Lodigiani di Beppe Dossena, reduce da un pareggio a Tivoli, servito a poco ad entrambe, sarà alla sua ultima spiaggia per tentare la scalata fuori dai play-out. Castellucci suona la carica: «A noi mancano 3 punti per salvarci. Avendo a disposizione un'altra partita interna con la Fidelis Andria e l'ultima esterna con il Rutigliano, penso si possano conquistare. Ma il calcio è fatto di clamorose smentite, per questo i ragazzi dovranno esprimersi al massimo. Hanno le capacità per farlo e la concentrazione messa nella partita con la Nocerina depone a nostro favore. Chi si vuole salvare deve giocare in quel modo. Quello che bisogna migliorare, però, è la capacità di chiudere le partite nei momenti decisivi». Ad essere determinanti nei giochi-salvezza non solo gli scontri diretti del fondo classifica, ma anche quelli con squadre impegnate in un ben più importante duello, quello per i play-off. «Un intreccio di interessi - conclude Castellucci - che renderà ancor più combattuto ed incerto questo finale di stagione, nel quale la mia Cavese si farà onore».
Fonte: Il Portico
rank: 10885103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...