Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sconfitta casalinga contro la Casertana
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 dicembre 2018 08:50:08
Dopo la vittoria contro la Bisceglie, la Cavese non prosegue la striscia di risultati positivi e ieri, 30 dicembre, è caduta in casa contro la Casertana. I falchetti vincono per 2-1, al termine di una partita caratterizzato da grande intensità e nervosismo.
Primo tempo da dimenticare per la squadra di mister Modica. I padroni di casa commettono varie disattenzioni e sbavature difensive, spianando la strada ai rossoblu che vanno in vantaggio al 14° con Pinna, che, direttamente da calcio d'angolo, beffa Vono. Il raddoppio arriva quattordici minuti dopo con Castaldo che approfitta di un'indecisione collettiva della retroguardia metelliana. Come se non bastasse, la Cavese deve ancora subire l'espulsione per doppia ammonizione di Favasuli, al 38°, episodio che lascia la squadra metelliana in inferiorità numerica.
Nella ripresa, la Cavese prova a conquistare superiorità territoriale nonostante l'uomo in meno, mentre la Casertana si limita a difendere il risultato per provare a ripartire in contropiede. Al 75° i metelliani reclamano un calcio di rigore per un presunto tocco di mano da parte di Meola in area di rigore che l'arbitro, tuttavia, non giudica tale. Nel finale c'è solo la Cavese che, dopo varie occasioni sprecate, riesce almeno a realizzare il gol della bandiera con De Rosa: il giocatore metelliano controlla un filtrante proveniente dalla trequarti e totalmente dimenticato dalla retroguardia rossoblu insacca alle spalle dell'estremo difensore. Una rete che purtroppo non riesce ad evitare la sconfitta ai cavesi.
«La Cavese sta facendo qualcosa di importante. - commenta De Rosa in conferenza stampa - Ci sta di perdere qualche partita, ma purtroppo si è messa già dall'inizio sui binari più congeniali ai nostri avversari. È difficile giocare contro calciatori di una certa esperienza. All'inizio stavamo facendo abbastanza bene, poi gli episodi sono andati a loro favore. L'importante è ripartire dalla grande, bisogna lavorare».
Fonte: Il Portico
rank: 10328101
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....