Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta con onore
Inserito da (admin), lunedì 2 agosto 2004 00:00:00
Una Cavese ancora molto appesantita sulle gambe, per i carichi di lavoro sostenuti in questo ritiro precampionato, perde la sua prima sfida stagionale di rilievo. Ieri pomeriggio, contro il Sassari Torres (C1), gli aquilotti hanno dovuto ammainare bandiera, uscendo sconfitti per 2-0, ma con onore. I due gol dei sardi, infatti, realizzati da Ferro e Petitto, sono arrivati entrambi nella ripresa, quando la Cavese in campo era formata tutta, o quasi, da baby classe '84, '85 e persino '86. Dunque, un risultato che non va considerato completamente negativo. In tutto il primo tempo, con la formazione tipo, i ragazzi di Campilongo e Pidone sono riusciti a tenere testa ai più quotati avversari, non disdegnando affondi anche significativi. E se non fosse stato fermo un giro ai box il bomber Scichilone, a riposo per una botta rimediata in settimana, probabilmente sarebbe stata tutta un'altra storia, con un risultato forse più favorevole per la squadra del duo Pidone-Campilongo. «Poco importa un risultato favorevole o negativo - hanno sottolineato in coro i due tecnici aquilotti - in questo momento della stagione. Quello che ci sta a cuore è la crescita del gruppo e l'affiatamento tra i ragazzi. Ora è il momento di plasmare l'intelaiatura della squadra, sulla quale, poi, se arriveranno rinforzi, sarà più facile apportare miglioramenti sul piano della qualità tecnica. Siamo contenti, anche perché, fino a quando in campo c'è stata la Cavese più esperta, non abbiamo sfigurato e siamo riusciti a mantenere il risultato di parità». Nel primo tempo sono stati schierati Mancinelli tra i pali, Panini e Pagano sulle fasce, Cipriani e Mari centrali difensivi. Sulla linea mediana Iaderosa, Folino e D'Amico, mentre a costituire il tridente d'attacco sono stati chiamati Placentino a destra, Galizia a sinistra e l'argentino Marchano al centro. Nella ripresa spazio ai ragazzini Carotenuto, Inserra, Abate, Cirillo, Schetter, Casapulla, Moccia, Santosuosso e Barone.
Fonte: Il Portico
rank: 10136109
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...