Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, semifinale contro l'Ivrea
Inserito da (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00
La Cavese ai confini tra Piemonte e Valle d'Aosta per affrontare la prima sfida di semifinale della poule scudetto. La Lega, infatti, rinnegando se stessa, ha effettuato il sorteggio tra le vincitrici dei tre gironi eliminatori, Cavese, Ravenna e Ivrea, e la migliore seconda, l'Isernia, senza tener conto, come invece recitava il regolamento ufficiale del torneo, delle distanze tra le quattro contendenti. Questi gli accoppiamenti: Ivrea-Cavese e Isernia-Ravenna. Le vincenti delle semifinali accederanno alla finalissima, in programma sabato 21 giugno a Civitavecchia. Per Mario Somma il cambiamento di programma poco importa. Lui il suo desiderio l'ha già espresso: una finale contro il Ravenna. Proprio la squadra che poteva essere, in caso di divorzio dalla Cavese, la sua prossima destinazione. Tra pochi giorni, intanto, il tecnico sabino inizierà a Coverciano il suo bravo corso per allenatore di prima. «Forse - sottolinea mister Somma in merito agli accoppiamenti - è anche meglio così. Incontrare l'Isernia a distanza di poco più di una settimana, infatti, sarebbe stato un po' troppo. Siamo in un momento di grazia e mi piace provare a saggiare anche la forza delle altre migliori della serie D». La partita d'andata contro gli eporediesi di mister Gaudenzi si svolgerà alle 16.30 di domenica prossima, anche se la Cavese chiederà di giocarla mezzora prima per problemi di aereo. Il ritorno al "Lamberti", invece, sarà con molta probabilità spostato a lunedì 16 giugno, in notturna alle 20.30. Stavolta nessuna esigenza di diretta Rai, ma solo perché lo stadio amico la domenica ospiterà le finali del Torneo Internazionale di Calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni". Somma ed i suoi migliori gioielli, vittoriosi con la Top 11 di D contro l'Under 19 di Berrettini, riprenderanno il lavoro questo pomeriggio sul manto erboso del "Lamberti". A Sorrento, ottime le prestazioni dei vari Ambrosi, Curcio, Gabrieli e Mangiapane. Il trequartista dal sinistro velenoso ha colpito ancora. Su di lui si è scatenata la ressa: tutti lo vogliono. Ma patron Della Monica farà il possibile per garantirsi almeno per un anno ancora la sua classe. Intanto, il numero uno della società di via Sorrentino, sempre più direttore sportivo e sempre meno manager della "grande distribuzione", sta provando a sondare il terreno con presidenti amici ed a pescare, per esempio, nel serbatoio granata. De Luca, Saliou, Fusco: tutti nomi papabili per una maglia biancoblù nel prossimo campionato.
Fonte: Il Portico
rank: 10787100
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...