Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese senza campo, Cutillo protesta

Economia e Turismo

Cavese senza campo, Cutillo protesta

Inserito da (admin), mercoledì 21 luglio 2004 00:00:00

Iniziata ufficialmente la nuova stagione, con il raduno al "Simonetta Lamberti", per la Cavese di Ottavio Cutillo. Volti vecchi e nuovi si sono ritrovati per le consuete visite mediche e per i primi test fisici, che consentiranno al duo Pidone-Campilongo ed al preparatore Cestaro di verificare la forma degli atleti alla vigilia della partenza per il pre-ritiro di Roma. Unico assente il centrocampista Rocco Placentino, che si aggregherà oggi. Alla conferenza stampa, indetta ieri nello spazio antistante gli spogliatoi del "Lamberti", erano presenti tutti i massimi vertici della dirigenza della Cavese, ad incominciare dal nuovo patron Ottavio Cutillo, assistito dal dg Gabriele Fernicola, dal ds Nicola Dionisio e dal duo tecnico Pidone-Campilongo. Per l'Amministrazione comunale c'era il delegato allo Sport, il consigliere Carmine Adinolfi, neo consigliere provinciale. A fare gli onori di casa il direttore generale Fernicola, che ha precisato che l'incontro è stato voluto dalla società per "venire incontro" alle esigenze dei giornalisti e per dimostrare la volontà della nuova dirigenza metelliana di instaurare un buon rapporto di reciprocità con gli organi d'informazione. Subito dopo i rituali saluti, ad introdurre l'argomento più atteso, il problema stadio, è stato proprio il presidente Ottavio Cutillo, che ha preso di petto la situazione, confermando il suo malcontento per la situazione venutasi a creare: «Mi dispiace molto che la squadra non possa svolgere a Cava i primi giorni di pre-ritiro, poiché credo che sarebbe stata la cosa migliore sia per la squadra che per i nostri tifosi, i quali, naturalmente, attendevano di vedere da subito all'opera i nuovi acquisti. Ci tengo a sottolineare che noi, come dirigenza, abbiamo fatto e stiamo facendo grossi sacrifici economici per permettere alla Cavese di continuare ad essere un modello, in termini di bilanci, per le altre compagini della serie C. Abbiamo avuto, infatti, tanti attestati di stima da parte degli organi della Lega per la nostra situazione economica. Avendo fatto grossi investimenti nella Cavese, mi aspetto una maggiore collaborazione e tutela da parte dell'Amministrazione comunale, in quanto la Cavese è un bene di tutta la comunità di Cava de'Tirreni. Mi auguro che si faccia tutto il possibile per garantire alla squadra di potersi allenare regolarmente al "Simonetta Lamberti" e che il campo sia pronto già per la prima partita di Coppa Italia». Alle affermazioni di Cutillo ha risposto il consigliere Adinolfi, che, pur non nascondendo le attuali difficoltà, ha annunciato la massima disponibilità per risolvere quanto prima ed al meglio i problemi dello stadio e del manto erboso: «Sono già in programma degli interventi di manutenzione nelle due Curve e per realizzare eventualmente una nuova sala stampa. Mi sto muovendo personalmente anche in ambito provinciale, per reperire i fondi per realizzare il manto in erba sintetica al campo di Pregiato, ma i tempi, purtroppo, sono lunghi». A spostare l'attenzione sulla Cavese che sta nascendo è stato il diesse Dionisio: «Ci siamo mossi velocemente ed oculatamente sul mercato per garantire all'allenatore di avere a sua disposizione una rosa completa già per il ritiro di Rivisondoli. Mancano ancora un paio di elementi per essere totalmente coperti in ogni reparto, ma sono convinto che a breve concluderemo tutte le trattative. Il mercato, comunque, chiude il 31 agosto. Quindi, se in ritiro ci accorgessimo di avere qualche carenza d'organico, avremo tutto il tempo per correre ai ripari. Gli acquisti fatti sono stati tutti concordati con il duo Pidone-Campilongo». I due tecnici aquilotti, infatti, si sono detti pienamente soddisfatti della campagna acquisti ed aspettano l'arrivo nei prossimi giorni di un difensore centrale e di un centrocampista dai piedi buoni. Ieri, intanto, Carmelo Puglisi ha rescisso il contratto con la Cavese. Sembra certo anche l'addio di Aiello. Per quanto riguarda gli arrivi, sfumata la trattativa con la Sampdoria per il giovane Costanzo, è quasi concluso l'accordo con un forte centrocampista proveniente dalla serie C1, mentre in difesa continua il valzer di nomi fatti nei giorni scorsi.

I CONVOCATI

Portieri: Carotenuto William (83), Gargiulo Guido Ramon (82), Mancinelli Roberto (76).

Difensori: Abate Antonio (82), Cipriani Luigi (80), Cirillo Gianguglielmo (84), Falcone Luca (85), Mari Catello (78), Pagano Michele (77), Panini Manuel (83), Volpecina Michele (85).

Centrocampisti: Aiello Salvatore (79), Barone Mario (84), Casapulla Osvaldo (83), D'Amico Tony (80), Folino Tommaso (81), Iaderosa Antonio (84), Inserra Stefano (83), Puglisi Carmelo (72).

Attaccanti: Galizia Salvatore (79), Machano Mauro (80), Moccia Gianni (85), Placentino Rocco (82), Sansò Biagio (83), Schetter Antonio (82), Scichilone Massimiliano (72), Santosuosso Giuseppe (85).

Fonte: Il Portico

rank: 10398108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno