Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Silva sempre più vicino
Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2003 00:00:00
La Cavese è sempre più vicina a Massimo Silva. L'allenatore che lo scorso anno il presidente Della Monica aveva individuato per guidare la Cavese in C2, e che, dopo la retrocessione d'ufficio in serie D, decise di mollare, è ad un passo dalla firma del contratto. Antonio Della Monica in queste ore sta perfezionando l'accordo. A coadiuvarlo nel pressing sul tecnico anche l'ex diggì aquilotto Aggradi. Nessuna conferma, al momento, dalla società, anche perché sull'allenatore, ex Frosinone, Sant'Anastasia e Taranto, ci sarebbero altre società di categoria, anche superiore (L'Aquila in testa). Per la Cavese, però, ci sarebbe una corsia preferenziale. Già tramontate altre piste, come quella di Papagni, confermato ad Andria, e di Cuttone, ad un passo dalla firma con un club di C1. Rimane in piedi l'alternativa Chiancone. Nella sede della Cavese telefono caldo, ma nessuna conferma. «Stiamo lavorando - sottolinea il patron Della Monica - per chiudere al più presto il capitolo allenatore. Spero di portare in biancoblù un nome di qualità entro il prossimo fine settimana». Nessuna voglia di fare polemica sulla decisione presa da Somma di interrompere il rapporto con la sua vecchia società. «É stata una scelta sua e non voglio entrarci - afferma il numero uno della Cavese - anche perché avevo fatto di tutto per farlo restare a Cava. Quello che mi preme ora è costruire una squadra che possa fare altrettanto bene come quest'anno ed i presupposti ci sono. Il cambio di allenatore sulla panchina non sarà un problema». Intanto, nessuna fuga di calciatori pro-Somma. All'appello mancano, al momento, solo le conferme di Ianni, Mangiapane e Guarro. Ambrosi ha deciso di restare. Rimane nel gruppo tecnico anche Pasquale Donnarumma, che voci di corridoio davano per partente verso gli stessi lidi aretini sui quali sembrerebbe approdato Mario Somma da qualche giorno.
Fonte: Il Portico
rank: 10955100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...