Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, solo una giornata storta

Economia e Turismo

Cavese, solo una giornata storta

Inserito da (admin), martedì 9 settembre 2003 00:00:00

«Il bello o il brutto del calcio è tutto nella sua imprevedibilità»: il tecnico aquilotto Massimo Silva fotografa così la giornata-no della sua Cavese, all'esordio casalingo stagionale. Anche a mente fredda, la sconfitta gli brucia ancora. Un boccone amaro che non vuole proprio mandar giù. «Se avessimo giocato male, senza lucidità, con poca velocità e grinta, sarei il primo - sottolinea il tecnico, ascolano d'adozione - a dire che c'è da preoccuparsi. Invece, abbiamo saputo costruire nell'arco della gara almeno una decina di azioni significative. Questo significa che l'impianto tattico del gruppo è valido e che ci sono ampi margini di miglioramento». È mancato, però, il gol, mentre gli avversari, graziati in più di un'occasione dagli avanti biancoblù, hanno approfittato dell'unico svarione della difesa aquilotta. E siccome, come ricordava Boskov nelle sue lapalissiane "verità", squadra che segna vince e perde squadra che incassa un gol in più, la Cavese ha steccato la sua "prima" nello stadio amico, davanti ad un pubblico incredulo. «Ora, però, non lanciamo grida di allarme. E' stato solo un incidente di percorso - dichiara Silva - che ci farà sicuramente riflettere al nostro interno e che ci servirà per il futuro». Nella domenica che doveva essere quella delle conferme, dopo il bel colpo esterno di Gela, gli avanti biancoblù non hanno fatto centro. Cosa è successo? Scichilone, Puglisi, Del Prete prima, Di Vito e Tortora nel finale, hanno sprecato l'impossibile. «Premetto - esordisce Massimiliano Scichilone, il bomber siciliano ex Tivoli - che sono arrabbiato tanto quanto il mister, per una partita che non avremmo mai dovuto perdere, tanto è stato il divario in campo. Eravamo e siamo una squadra superiore. Ed il gioco prodotto lo ha dimostrato. Cosa dire? È stata una giornata storta ed anche sfortunata. Quella traversa sul finire del primo tempo ed il palo nella ripresa che ho colpito sono stati il segnale di una domenica che doveva andare così». Non c'è da preoccuparsi, dunque, per il futuro in campionato? «Spero di no. Le premesse ci sono tutte per augurarci che la Cavese vesta i panni da protagonista. Drammatizzare per uno scivolone interno mi sembra eccessivo. Sappiamo che non siamo inferiori al bravo Castel di Sangro ed a molte altre formazioni. Per quanto riguarda i gol mancati, non mi sento di aggiungere nulla a quanto detto a caldo. Ci rifaremo subito. Questo, sì, lo posso dire». Tanta rabbia ed amarezza nel clan metelliano per l'occasione fallita. Ma nessun processo. Anche sull'errore difensivo che ha spalancato le porte della vittoria agli abruzzesi c'è voglia di soprassedere e di voltare subito pagina. «Certo, lasciare su palla inattiva - ammette capitan Aloisi - l'attaccante centrale avversario tutto solo in area, non è stato che un nostro regalo. Ma è capitato. Quello che conta ora è non ricadere nell'errore in futuro». Ieri, squadra di nuovo al lavoro, senza giornata di riposo. Domani sera (ore 20.30), appuntamento per l'ultima gara della fase uno della Coppa Italia di C. Di scena al "Lamberti" il Taranto.

L'ANALISI A FREDDO

Una Cavese da "rivedere": troppa imprecisione sotto porta, mancano due esterni di ruolo a centrocampo

La prima partita casalinga della Cavese 2003-2004 ha lasciato un po' tutti con l'amaro in bocca. La squadra di Silva ha disputato una buona gara e solo l'imprecisione sotto porta e la scarsa vena di qualche giocatore in fase realizzativa non hanno permesso all'undici aquilotto di portare a casa il risultato. E così, nella prima azione in cui il Castel di Sangro si è affacciato pericolosamente in avanti, complice un errore difensivo, gli abruzzesi sono riusciti a passare in vantaggio, chiudendosi poi ancora di più a riccio davanti alla propria porta. Non è dispiaciuta la Cavese, ma si è notata la mancanza di due esterni di ruolo a centrocampo. Curcio e Schetter hanno fatto il possibile, ma quello non è il loro ruolo naturale e si è visto... Balsamo e D'Amico, con il primo sottotono, hanno fatto cerniera a centrocampo, ma in fase di costruzione non hanno brillato. Puglisi, che dovrebbe essere il collante tra centrocampo ed attacco, ha giocato a sprazzi, non incidendo più di tanto. Per quanto riguarda il reparto offensivo, Scichilone, pur non segnando, ha mostrato di essere un calciatore di categoria, in grado di compiere buoni movimenti. Del Prete, invece, non ha inciso sulla gara, mentre Tortora è apparso troppo "brutto" per essere vero, anche se non era certo agevole entrare a partita in corso, con gli avversari in vantaggio e chiusi a riccio in difesa. Di Vito, dal canto suo, si è mosso con disinvoltura e, non appena si calerà ancora meglio nei meccanismi della squadra, potrà dare il suo notevole contributo. La difesa è stata impeccabile fino all'azione del gol, in occasione della quale «qualcuno ha sbagliato», come dichiarato anche dal tecnico Silva in sala stampa. Nel complesso, comunque, il reparto difensivo ha mostrato buona solidità. Insomma, tutto un po' da rivedere, anche perché una partita come quella di domenica scorsa difficilmente potrà essere ripersa.

Fonte: Il Portico

rank: 10695105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno