Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultima chiamata

Economia e Turismo

Cavese, ultima chiamata

Inserito da (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00

Tutti a Rutigliano per salvare il posto nel calcio professionistico, ancora una volta "a rischio". E' l'appello che il popolo sportivo aquilotto sta provando a lanciare in queste ore di vigilia della gara che vale la salvezza. Si prova per il momento a mettere da parte la delusione e l'amarezza per l'ennesimo finale al cardiopalmo offerto dalla Cavese. Ci sono da "vivere" 90 minuti thriller con il Rutigliano e bisognerà stringersi intorno alla squadra per spingerla con il proprio incitamento verso la conquista dei tre punti.

L'esodo

Che ci sia un miniesodo in Puglia lo sperano il tecnico aquilotto Castellucci ed i dirigenti biancoblù, che hanno già avanzato la richiesta alla società ospitante di 200 tagliandi di ingresso per la partita. Ma potrebbero essere almeno il doppio, tra ultrà e sportivi metelliani, a darsi appuntamento sulle gradinate dell'impianto di Rutigliano. Intanto, sui vari "muri" dei siti web sulla Cavese che ospitano le opinioni dei tifosi, la "chiamata" alla trasferta è forte. Si cerca di scuotere l'ambiente dall'apatia in cui è caduto dopo la lunga serie di risultati negativi registrati dalla formazione metelliana. E che si speri ancora in una reazione d'orgoglio dei giocatori in quel di Rutigliano lo testimoniano una decina di tifosi che hanno sfidato ieri il maltempo pur di raggiungere la sede del ritiro biancoblù a Morcone. In loro tanta amarezza per le misere soddisfazioni raccolte anche quest'anno, ma altrettanta speranza che il riscatto possa esserci domenica prossima. Almeno contro l'ultima della classe, già matematicamente retrocessa. I tifosi hanno assistito alla partitella a ranghi misti della Cavese sotto un vero e proprio nubifragio.

Il ritiro a Morcone

Per Ezio Castellucci una settimana di grande lavoro psicologico per caricare la squadra a dovere in vista del match-clou della stagione. Ma anche molta attenzione alla condizione fisica dei suoi giocatori, apparsi da qualche tempo a questa parte spenti, a corto di energie. Tra allenamenti sul campo, corse tra le colline, lunghe chiacchierate con il gruppo nell'albergo, il tecnico di origini ciociare ha cercato di mettere insieme le ultime, residue risorse dei suoi per evitare i play-out. Note positive per le condizioni dei tre titolari che hanno saltato l'ultima interna con la Fidelis Andria perché squalificati. Leone e D'Amico a centrocampo e Scichilone in attacco riprenderanno il loro posto domenica prossima. Per Capasso e Puglisi, invece, niente da fare: gli infortuni subiti sono troppo gravi. «Sarà importantissimo per noi - sottolinea Ezio Castellucci - il rientro dei centrocampisti titolari e del nostro bomber. Abbiamo bisogno di tutti in questo momento così delicato. Sono sicuro che non deluderemo le attese di chi spera, dopo troppi flop registrati, nel nostro riscatto». A Morcone, a far visita alla squadra, è andato anche il presidente Della Monica, mentre fisso sul posto c'è il team manager Donnarumma. Il presidente ha spronato il gruppo dei giocatori, invitandoli a conquistare la salvezza a Rutigliano. «Capisco lo stato d'animo della società e quello dei tifosi. E' stato un finale di stagione balordo il nostro - conclude Castellucci - perché avremmo potuto salvarci molto prima. A Rutigliano dovremo vincere e lo faremo».

Fonte: Il Portico

rank: 10336106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...