Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, una vendita...da congelare

Economia e Turismo

Cavese, una vendita...da congelare

Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2003 00:00:00

Cessioni, trasferimenti, dimissioni! Un cocktail ben assortito, che mette in fibrillazione la Cava de' Tirreni del calcio. In genere, si dice: "Morto un Papa, se ne fa un altro!". Ma nel calcio questa regola non è valida. Sono troppi gli interessi in gioco e troppi anche i campi che si vanno a toccare (o ledere, dipende dai punti di vista). Il patron Della Monica (non si può parlare di "ex", dato che è ancora lui a muovere i fili), in questi giorni sta trattando la cessione della società aquiltotta. Per la verità, sembra proprio che i soggetti in questione non godano di buona fama nell'ambiente. Il punto, allora, qual è? Se deve trattarsi di una liberazione della Società Sportiva Cavese 1919, beh...allora potremmo ritenere pure giustificato un atteggiamento del genere, anche se i tifosi non giustificano mai chi maltratta i colori biancoblù. Riteniamo, però, che Antonio Della Monica abbia preso questa decisione sull'onda emotiva del momento, ben poco favorevole, e sulla scia di numerose contestazioni, che perdurano da oltre due anni e che si sono intensificate negli ultimi mesi. In una recente intervista rilasciata ad un noto quotidiano locale, l'imprenditore metelliano ha dichiarato: «La Cavese è un conto, la vita privata ed il lavoro un altro...», accusando coloro che in modo eclatante lo hanno contestato dinanzi ad uno dei suoi supermercati di recente apertura, mischiando, così, il lavoro con lo sport e la Cavese. C'è, infatti, da parte dell'ex presidente una vena polemica, che di fatto lo infastidisce notevolmente. Della Monica ha affermato, inoltre, che questa contestazione è stata ampiamente strumentalizzata dai tifosi, semmai per fargli pagare qualche "sua mancanza nei confronti di qualcuno...!". Dopo quest'analisi sulle potenziali cause che lo hanno indotto a lasciare la presidenza della compagine aquilotta, ci sarebbero da analizzare i motivi che potrebbero riportarlo su quella poltrona ancora rimasta vacante. Già, perché in città, dopo l'eclatante notizia del suo abbandono, si è diffusa una certa inquietudine, derivante soprattutto dall'incertezza del futuro! Molti gli hanno chiesto di fare dietrofront. Visto che si avvicendano continuamente voci su fantomatici compratori, fra cui anche qualche nome che poco piace all'ambiente per noti e burrascosi trascorsi, l'invito che tutti rivolgono all'attuale dirigenza è quello di ponderare più che bene le proprie scelte, anche perché lo stesso Della Monica ha dichiarato: «In ogni caso, onorerò i miei impegni fino a giugno!». Ciò vuol dire che non c'è affatto fretta di cedere una società che è in buona salute al primo che arriva! D'altronde, questa società è cavese a tutti gli effetti ed ha sofferto e soffre per la Cavese, ragion per cui non le farebbe un qualsivoglia torto. Questo è quello che tutti i tifosi credono o vogliono credere.

Fonte: Il Portico

rank: 10366106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno