Tu sei qui: Economia e TurismoCentotrenta bambini e ragazzi provenienti da tutto il mondo a Sorrento, esplorazione nelle acque dell'Amp Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 11:19:02
Ultima avventura, sempre all'insegna del turismo sostenibile e della tutela ambientale, per i 130 bambini e ragazzi da tutto il mondo riuniti a Sorrento per il primo Global Youth Tourism Summit realizzato dall'Organizzazione mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). Lo scorso 2 luglio, MSC Foundation e il Gruppo MSC, main sponsor dell'evento, hanno infatti condotto i giovani partecipanti in un'escursione nella Baia di Ieranto guidata da biologi marini esperti, in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella e la onlus Marevivo.
Un luogo straordinario, tra Costiera Amalfitana e Golfo di Napoli, circondato da falesie calcaree a picco sul mare, dove secondo la mitologia Ulisse e il suo equipaggio furono ammaliati dal canto delle sirene.
Oggi è un'Area Marina Protetta che sperimenta e promuove un turismo green, per conciliare la tutela con la fruizione di un sito ricco di biodiversità e di bellezze naturalistiche da preservare.
Qui, immersi in un paesaggio ancora selvaggio e incontaminato, i ragazzi hanno potuto praticare sea-watching e ammirare stelle marine, ricci, triglie, piccoli polpi, murene, margherite di mare e la "preziosa" posidonia oceanica.
La tutela del pianeta blu e l'educazione ambientale delle nuove generazioni sono al centro dell'impegno di MSC Foundation, ente no profit del Gruppo MSC
"Vivere un'esperienza come questa e poter ammirare da vicino una bellezza così autentica - afferma la direttrice esecutiva di MSC Foundation, Daniela Picco - ci è sembrato il modo migliore per concludere questa settimana di lavori e lasciare nei ragazzi un ricordo indelebile dell'importanza di proteggere il mare e le sue creature".
"Siamo onorati di ospitare i 130 ragazzi del Global Youth Tourism Summit e orgogliosi di offrire il nostro contributo ad un evento internazionale così importante - dichiara il presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - L'educazione ambientale e un turismo ecocompatibile sono al centro delle nostre azioni. Le giovani generazioni sono molto attente a questi temi che devono necessariamente rappresentare il futuro per un territorio come il nostro. Ringrazio Marevivo e Msc Foundation, una fondazione sempre molto sensibile e attiva nelle azioni di tutela del mare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10607105
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...