Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, ore cruciali
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00
Ore decisive per il futuro della Cavese. La cordata di imprenditori che si rifanno all'ex direttore generale del Novara, Vincenzo D'Ambrosio, incontrerà il presidente Antonio Della Monica nella sede salernitana della sua società. I ben informati parlano di un contatto avviato dall'ex patron aquilotto Gino Montella, che aveva promesso un suo impegno personale nel trovare gruppi interessati a rilevare la Cavese. L'attuale dirigente dell'Ancona Calcio non ha confermato, ma sembra che l'operazione sia davvero al suo punto cruciale. A testimoniarlo gli incontri serrati che si sono consumati ieri, fino a tarda sera, tra Della Monica ed i suoi vecchi compagni di avventura, per studiare la strategia migliore per uscire di scena senza troppi danni. Sul tappeto ci sarebbero, infatti, un paio di questioni aperte ed una situazione debitoria di circa mezzo milione di euro tra fidejussioni, stipendi arretrati e pendenze contributive. Il silenzio calato sull'operazione "D'Ambrosio" paradossalmente le dà forza e valore. Dalle voci di corridoio e dalle solite fughe di notizie, spesso messe in giro ad arte, si è passati ad un atteggimento più consono alla delicatezza della vicenda. La pista, insomma, potrebbe essere quella buona, dopo quelle battute, ed al momento accantonate, degli imprenditori Agnello e Catone. Il trait d'union tra Della Monica e la cordata veneta è Vincenzo D'Ambrosio, una vita spesa nel calcio, ex diggì del Novara, formazione militante nel girone A della C1. D'Ambrosio, di origini sannitiche, è da sempre nel giro ed ha messo radici al Nord. Quel "ricco" Nord nel quale prova ora a pescare la Cavese per assicurarsi un futuro economico più solido. Il popolo sportivo aquilotto, da un mese a questa parte in fremente attesa, resta a guardare l'evolversi della situazione, con non poche preoccupazioni per il futuro biancoblù.
Fonte: Il Portico
rank: 10005102
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...