Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, pausa di riflessione

Economia e Turismo

Cessione Cavese, pausa di riflessione

Inserito da (admin), venerdì 28 maggio 2004 00:00:00

Si sono presi un fine settimana di riflessione, Antonio Della Monica da una parte e Vincenzo D'Ambrosio dall'altra. Nel futuro della Cavese i loro nomi sono al momento determinanti. La trattativa avviata da qualche tempo è ora ad un punto nodale. In mezzo, parecchie centinaia di migliaia di euro, che dovranno essere "digeriti" da chi subentrerà nella gestione aquilotta. Ma per fare calcio, e farlo bene, non dovrebbero essere queste le cifre che possono spaventare un gruppo seriamente intenzionato ad entrarci in questo mondo. Dietro a Vincenzo D'Ambrosio, un ricco passato di direttore generale tra Novara, Cremonese, Ancona e tante altre piazze italiane, ci sarebbero grossi investitori. Si parla di un imprenditore vicentino, suo amico, che dovrebbe garantirgli una discreta sopravvivenza a Cava. Ma dalle parole bisognerà nelle prossime ore, e prima che si faccia troppo tardi, passare ai fatti. Cioè, metter mano alla tasca ed onorare i conti, al momento in rosso. Antonio Della Monica, dal canto suo, prova ad andarci con i piedi di piombo. Sarebbe facile uscire di scena passando la mano al primo arrivato e liberarsi, così, del fardello ormai troppo pesante. Ma un salto nel buio rischierebbe di macchiare definitivamente la sua immagine, scalfita già da tre anni e mezzo di gestione sofferta e poco prodiga di soddisfazioni. A dirla eufemisticamente. Per questo bocce ferme, almeno per questo week-end. Se ne riparlerà nei primi giorni della prossima settimana. L'appuntamento via telefono se lo sono dato entrambi i protagonisti. La trattativa va avanti, dunque, ed ha bisogno di un momento di riflessione per tutti. Intanto, restano in piedi le altre due piste solcate nelle scorse settimane. Agnello continua a premere per entrare nel gioco. Della Monica mantiene congelata nel suo cassetto l'altra pista, quella più personale, con il re dell'autotrasporto in Campania, Raffaele Catone. Ma in queste ore c'è anche un altro capitolo che si è aperto. Quello che vorrebbe un ultimo tentativo avanzato da alcuni soci attuali di Della Monica, che premono per avere carta bianca e qualche centinaio di migliaia di euro per gestire ancora per un anno la baracca. Un tentativo, però, poco sponsorizzato dalla maggioranza della "squadra Della Monica".

Fonte: Il Portico

rank: 10475106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...