Tu sei qui: Economia e TurismoCna Salerno, da Vietri sul Mare il presidente Ronca assicura: «Pronti a sostenere la ripresa delle imprese artigiane»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 14:11:51
«La crescita deve essere importante e forte per il prossimo futuro e affinché ciò avvenga dobbiamo mettere in campo tutte le energie e le condizioni necessarie». È sulla base di questo presupposto essenziale che il presidente di CNA Salerno, Lucio Ronca, maestro ceramista di Vietri sul Mare, che ha da pochi giorni ricevuto il decreto con il quale entra a far parte del Consiglio Camerale di Salerno, ha deciso di avviare un'importante campagna promozionale sui servizi innovativi ed una serie di numerose agevolazioni per gli artigiani.
Considerato il momento non facile per il contesto storico ed economico complicato prima dal Covid e poi dal conflitto che sta mettendo a dura prova le imprese soprattutto nel reperimento delle materie prime, CNA Salerno ha stretto sinergie importanti, che sulla scia di quanto realizzato a livello nazionale, consentono all'associazione che rappresenta le piccole e medie imprese dell'artigianato, di offrire una serie di agevolazioni in primo luogo per l'accesso al credito riuscendo a rafforzare il proprio Artigiancassa Point.
L'area credito triplica gli sforzi per offrire nuovi vantaggi alle imprese artigiane puntando su credito a breve termine, finanziamento a medio e lungo termine, apertura di conto corrente convenzionato. Vantaggi reali per acquisto attrezzature, macchinari, autoveicoli, costruzione laboratori e scorte, acquisto materie prime e semilavorati che si concretizzano in diverse possibilità come il finanziamento a tasso fisso e variabile di durata tra i due e i cinque anni, a cui sarà possibile aggiungere 12 mesi di preammortamento. Il tutto combinato con la professionalità e la disponibilità che da tempo ormai si ritrova nell'ufficio credito Artigiancassa di CNA Salerno.
A questo si affiancano le offerte garantite dal marchio "CNA Servizi Più", ovvero opportunità di risparmio che spaziano nelle categorie di mobilità, tecnologia, turismo ed utilità. Si tratta di accordi che garantiscono uno sconto concreto agli associati CNA.
FCA, Citroen, Unipol, Eni, Tim, Costa Crociera, Blueserena sono solo alcuni dei grandi partner che hanno stretto accordi e offrono riduzioni sui costi a tutti gli affiliati al network CNA. A Salerno, CNA ha fatto anche di più ed ha aggiunto alle intese del nazionale anche convenienti accordi locali. È il caso della sinergia sottoscritta con Galdieri Auto che offrirà non solo la scontistica già prevista dalla Carta Servizi Più a tutti gli artigiani della provincia di Salerno ma ha aggiunto ulteriori agevolazioni a tutti i soci CNA.
«A fare da garanzia ed aprire il percorso a queste intese è la nostra storia, la nostra identità, il valore di rete che mettiamo nell'essere parte del sistema CNA», ha, orgogliosamente, evidenziato Ronca, sottolineando il valore delle convenzioni sottoscritte con Artigiancassa Spa e con la concessionaria Galdieri. Ma, quella di CNA Salerno, sarà una primavera anche di intenso lavoro sulla formazione per la sicurezza per tutte le imprese. A questo si associa anche un'importante collaborazione per gli impiantisti in merito alla questione della cessione del credito sui bonus edilizi, questione per la quale, ha concluso Ronca, «stiamo cercando soluzioni alternative ai paletti che mette il governo e che limitano i piccoli imprenditori».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103018108
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...