Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoColdiretti si riunisce a Tramonti, Amato su "agricoltura eroica": «Aiuti comunitari anche a chi possiede pochi ettari»

Economia e Turismo

Tramonti, Costiera Amalfitana, agricoltura, Coldiretti, Angelo Amato

Coldiretti si riunisce a Tramonti, Amato su "agricoltura eroica": «Aiuti comunitari anche a chi possiede pochi ettari»

Si è riunita ieri, a Tramonti, presso l'agriturismo Antichi Sapori, l'assemblea della federazione provinciale della Coldiretti Salerno. Un appuntamento per tracciare il bilancio delle attività, approvato ancora una volta con il segno positivo

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 11:59:00

Si è riunita ieri, a Tramonti, presso l'agriturismo Antichi Sapori, l'assemblea della federazione provinciale della Coldiretti Salerno. Un appuntamento per tracciare il bilancio delle attività, approvato ancora una volta con il segno positivo. Il presidente Vito Busillo e il direttore Enzo Tropiano - alla presenza del direttore regionale Salvatore Loffreda - hanno ringraziato tutta la squadra di dipendenti e soci per il grande lavoro svolto in un anno particolarmente difficile, segnato dalla pandemia.

Nel corso dell'assemblea è intervenuto il professor Tammaro Chiacchio, già docente di Diritto Amministrativo Avanzato all'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", per illustrare il Manifesto per l'Agricoltura Eroica, lanciato da Coldiretti per chiedere un intervento normativo che identifichi e tuteli un'attività umana dall'inestimabile valore ambientale, paesaggistico e culturale.

A intervenire, poi, il presidente di Coldiretti Costa d'Amalfi nonché del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato. Nel suo intervento, l'imprenditore agricolo ha parlato, in primis, dell'agricoltura eroica, a supporto di un disegno di legge che qualora dovesse passare permetterebbe anche ai proprietari di appezzamenti di piccola taglia, come sono quelli della Costiera Amalfitana, di poter accedere ai piani di aiuti comunitari. Ad ora, infatti, visto il limite di una metratura minima, soltanto pochi agricoltori della Costa d'Amalfi sono riusciti ad accedervi.

Poi Amato, in qualità di membro del Comitato Tecnico Faunistico Regionale, ha introdotto il tema dell'emergenza cinghiali, che stanno provocando non pochi danni all'agricoltura in provincia di Salerno. È in opera un disegno di legge che permetta da un lato di portare a sei mesi la possibilità di cacciare i cinghiali e dall'altro di portare avanti un piano di abbattimento regionale in deroga alla legge 157 e alla legge 394.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100920107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno