Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoColdiretti si riunisce a Tramonti, Amato su "agricoltura eroica": «Aiuti comunitari anche a chi possiede pochi ettari»

Economia e Turismo

Tramonti, Costiera Amalfitana, agricoltura, Coldiretti, Angelo Amato

Coldiretti si riunisce a Tramonti, Amato su "agricoltura eroica": «Aiuti comunitari anche a chi possiede pochi ettari»

Si è riunita ieri, a Tramonti, presso l'agriturismo Antichi Sapori, l'assemblea della federazione provinciale della Coldiretti Salerno. Un appuntamento per tracciare il bilancio delle attività, approvato ancora una volta con il segno positivo

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 11:59:00

Si è riunita ieri, a Tramonti, presso l'agriturismo Antichi Sapori, l'assemblea della federazione provinciale della Coldiretti Salerno. Un appuntamento per tracciare il bilancio delle attività, approvato ancora una volta con il segno positivo. Il presidente Vito Busillo e il direttore Enzo Tropiano - alla presenza del direttore regionale Salvatore Loffreda - hanno ringraziato tutta la squadra di dipendenti e soci per il grande lavoro svolto in un anno particolarmente difficile, segnato dalla pandemia.

Nel corso dell'assemblea è intervenuto il professor Tammaro Chiacchio, già docente di Diritto Amministrativo Avanzato all'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", per illustrare il Manifesto per l'Agricoltura Eroica, lanciato da Coldiretti per chiedere un intervento normativo che identifichi e tuteli un'attività umana dall'inestimabile valore ambientale, paesaggistico e culturale.

A intervenire, poi, il presidente di Coldiretti Costa d'Amalfi nonché del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato. Nel suo intervento, l'imprenditore agricolo ha parlato, in primis, dell'agricoltura eroica, a supporto di un disegno di legge che qualora dovesse passare permetterebbe anche ai proprietari di appezzamenti di piccola taglia, come sono quelli della Costiera Amalfitana, di poter accedere ai piani di aiuti comunitari. Ad ora, infatti, visto il limite di una metratura minima, soltanto pochi agricoltori della Costa d'Amalfi sono riusciti ad accedervi.

Poi Amato, in qualità di membro del Comitato Tecnico Faunistico Regionale, ha introdotto il tema dell'emergenza cinghiali, che stanno provocando non pochi danni all'agricoltura in provincia di Salerno. È in opera un disegno di legge che permetta da un lato di portare a sei mesi la possibilità di cacciare i cinghiali e dall'altro di portare avanti un piano di abbattimento regionale in deroga alla legge 157 e alla legge 394.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103319101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno