Tu sei qui: Economia e TurismoCome sarà il Natale 2021? Niente lockdown, ma "numero chiuso" nelle vie dello shopping e ai mercatini
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 12:42:29
Per Natale gran parte del Paese sarà in zona bianca, con le restrizioni al minimo, ma alcune regioni - il Trentino Alto Adige, il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto, la Liguria e la Valle d'Aosta - rischiano di cambiare colore. Ad ogni modo non sarà un Natale in lockdown, solo si dovranno osservare le dovute precauzioni.
Per le feste e i cenoni in casa non ci saranno limitazioni sia che ci trovi in zona bianca che in zona gialla. I medici, comunque, consigliano di indossare la mascherina negli ambienti con molte persone, specie se ci sono soggetti fragili o anziani.
In zona gialla, nei ristoranti al chiuso non si potrà stare al tavolo in più di quattro (salvo che si sia conviventi), scende inoltre al 50% la capienza di teatri e cinema, e chiudono le discoteche. In zona arancione poi bar e ristorante possono fare solo asporto. E con la risalita dei contagi alcuni sindaci pensano di cancellare la feste di piazza.
I negozi chiusi saranno solo un triste ricordo del lockdown: le attività commerciali rimarranno sempre aperte, con obbligo di mascherina e la precauzione del distanziamento. Per garantire spese natalizie in sicurezza, si pensa agli accessi contingentati, con esibizione di Green pass e con l'installazione di transenne per regolare i flussi di persone, nelle vie dello shopping e nei mercatini di Natale.
E per quanto riguarda i viaggi? In zona bianca ci si sposta liberamente all'interno del Paese: serve il Green pass per prendere l'aereo o i treni a lunga percorrenza. Se una regione dovesse passare in zona rossa o arancione, sarà necessario il Green pass anche per spostarsi in entrata e in uscita. Chi arriva in Italia - come pure che gli italiani che tornano a casa - da un Paese Ue deve avere il certificato verde, mentre dagli altri Paesi è necessario anche un test molecolare o antigenico negativo nelle 72 ore precedenti (da 48 ore per gli ingressi dal Regno Unito). Per chi medita un Natale in spiaggia, tenga presente che per Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, come pure per Sharm El Sheikh e Marsa Alam, sono aperti, fino a gennaio, "corridoi turistici Covid-free" che prevedono un attento screening alla partenza e al rientro.
Leggi anche:
"Luci d'Artista" torna a illuminare Salerno per Natale: accesso limitato e con green pass
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103429104
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...