Tu sei qui: Economia e TurismoCome sarà il Natale 2021? Niente lockdown, ma "numero chiuso" nelle vie dello shopping e ai mercatini
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 12:42:29
Per Natale gran parte del Paese sarà in zona bianca, con le restrizioni al minimo, ma alcune regioni - il Trentino Alto Adige, il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto, la Liguria e la Valle d'Aosta - rischiano di cambiare colore. Ad ogni modo non sarà un Natale in lockdown, solo si dovranno osservare le dovute precauzioni.
Per le feste e i cenoni in casa non ci saranno limitazioni sia che ci trovi in zona bianca che in zona gialla. I medici, comunque, consigliano di indossare la mascherina negli ambienti con molte persone, specie se ci sono soggetti fragili o anziani.
In zona gialla, nei ristoranti al chiuso non si potrà stare al tavolo in più di quattro (salvo che si sia conviventi), scende inoltre al 50% la capienza di teatri e cinema, e chiudono le discoteche. In zona arancione poi bar e ristorante possono fare solo asporto. E con la risalita dei contagi alcuni sindaci pensano di cancellare la feste di piazza.
I negozi chiusi saranno solo un triste ricordo del lockdown: le attività commerciali rimarranno sempre aperte, con obbligo di mascherina e la precauzione del distanziamento. Per garantire spese natalizie in sicurezza, si pensa agli accessi contingentati, con esibizione di Green pass e con l'installazione di transenne per regolare i flussi di persone, nelle vie dello shopping e nei mercatini di Natale.
E per quanto riguarda i viaggi? In zona bianca ci si sposta liberamente all'interno del Paese: serve il Green pass per prendere l'aereo o i treni a lunga percorrenza. Se una regione dovesse passare in zona rossa o arancione, sarà necessario il Green pass anche per spostarsi in entrata e in uscita. Chi arriva in Italia - come pure che gli italiani che tornano a casa - da un Paese Ue deve avere il certificato verde, mentre dagli altri Paesi è necessario anche un test molecolare o antigenico negativo nelle 72 ore precedenti (da 48 ore per gli ingressi dal Regno Unito). Per chi medita un Natale in spiaggia, tenga presente che per Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, come pure per Sharm El Sheikh e Marsa Alam, sono aperti, fino a gennaio, "corridoi turistici Covid-free" che prevedono un attento screening alla partenza e al rientro.
Leggi anche:
"Luci d'Artista" torna a illuminare Salerno per Natale: accesso limitato e con green pass
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100225107
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...