Tu sei qui: Economia e TurismoConcessioni balneari, Consiglio di Stato: «Illegittime le proroghe generalizzate»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 09:42:24
Il Consiglio di Stato ha ribadito l'illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti balneari, in contrasto con la direttiva Bolkestein e i principi di concorrenza e libertà di stabilimento dell'Unione europea.
«Il Consiglio di Stato - spiega una nota dello stesso Cds - ha chiarito che la disapplicazione delle norme nazionali sulle concessioni demaniali marittime si impone prima, e a prescindere, dall'esame della questione della scarsità delle risorse, che in ogni caso non risulta essere decisiva in quanto anche ove si ritenesse che la risorsa non sia scarsa, le procedure selettive sarebbero comunque imposte dall'art. 49 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea in presenza di un interesse transfrontaliero certo e dal diritto nazionale anche in assenza di tale interesse». Il Consiglio di Stato, prosegue la nota, «ha pertanto ribadito la necessità, per i Comuni, di bandire immediatamente procedure di gara imparziali e trasparenti per l'assegnazione delle concessioni ormai scadute il 31 dicembre 2023».
In relazione all'avvio della stagione balneare, il Consiglio di Stato «ha richiamato il contenuto dell'espressa disposizione di legge, che consente, in caso di difficoltà nel completamento della gara, la sola proroga c.d. tecnica fino al 31 dicembre 2024 delle concessioni già scadute per i Comuni che abbiano deliberato di avviare o abbiano già avviato le gare per assegnare le concessioni», conclude la nota.
L'organizzazione di consumatori Altroconsumo ha sottolineato l'importanza di rispettare i principi di concorrenza, imparzialità e trasparenza, e ha espresso la volontà di monitorare e promuovere una riforma reale per favorire una maggiore varietà di servizi balneari e garantire una scelta più ampia ai consumatori, liberando il settore da pratiche anticoncorrenziali a vantaggio esclusivo degli operatori economici.
Foto: Cristina d'Aiello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10379108
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...