Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConcessioni balneari, Corte UE si è espressa: «Vanno messe a gara». Governo dovrà avviare mappatura spiagge

Economia e Turismo

Concessioni balneari, turismo, spiagge, direttiva Bolkestein

Concessioni balneari, Corte UE si è espressa: «Vanno messe a gara». Governo dovrà avviare mappatura spiagge

Le concessioni assegnate prima del 2009 non verranno toccate, mentre per quelle dopo tale data saranno messe a bando solo se la risorsa disponibile è ritenuta scarsa. A deciderlo sarà il Governo tramite una mappatura delle spiagge e una valutazione che dovrà seguire «parametri obiettivi, non discriminatori, trasparenti e proporzionati»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 aprile 2023 18:33:18

La Corte di giustizia europea ha espresso il suo verdetto sulle concessioni balneari, confermando l'obbligo di riassegnarle tramite gare pubbliche.

Il contenzioso è partito nel Comune di Ginosa che, come gran parte delle amministrazioni comunali, aveva esteso la validità delle concessioni fino al 2033 applicando la legge 145/2018.

La Corte Ue ha ribadito l'illegittimità dei rinnovi automatici con cui l'Italia ha gestito le assegnazioni delle concessioni demaniali marittime, affermando che la direttiva Bolkestein«si applica a tutte le concessioni di occupazione del demanio marittimo, a prescindere dal fatto che esse presentino un interesse transfrontaliero certo».

In pratica, le concessioni balneari, alla loro scadenza (prevista dalle norme italiane vigenti per il 31 dicembre 2023), vanno riassegnate obbligatoriamente tramite gare pubbliche.

Le concessioni assegnate prima del 2009 non verranno toccate, mentre per quelle dopo tale data saranno messe a bando solo se la risorsa disponibile è ritenuta scarsa.

C'è, infatti, una questione in cui il diritto dell'Unione consente un margine di "libertà" agli Stati membri: la scarsità delle risorse naturali e delle concessioni disponibili - si legge nella sentenza - può essere «valutata combinando un approccio generale astratto, a livello nazionale, e un approccio caso per caso, basato su un'analisi del territorio costiero del comune in questione».

Quindi, «gli Stati membri devono applicare una procedura di selezione fra i candidati potenziali qualora il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali».

Dopo la sentenza di ieri il governo dovrà avviare subito la mappatura delle spiagge, anche perché la delega scade il 27 luglio, con un'istruttoria che dovrebbe coinvolgere l'Agenzia del Demanio e la Capitaneria.

«È necessario che i criteri adottati da uno Stato membro per valutare la scarsità delle risorse naturali utilizzabili si basino su parametri obiettivi, non discriminatori, trasparenti e proporzionati», specifica la Corte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106422107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno