Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConfcommercio Campania ai candidati sindaci di Salerno: «Centralità a commercio e turismo»

Economia e Turismo

Salerno, elezioni, sindaco, commercio, turismo

Confcommercio Campania ai candidati sindaci di Salerno: «Centralità a commercio e turismo»

Confcommercio Campania presenta ai candidati sindaci di Salerno, Vincenzo Napoli, Antonio Cammarota, Michele Sarno ed Elisabetta Barone, le proposte delle imprese per il rilancio della città

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 11:39:00

Un dialogo aperto in un tavolo di confronto con le associazioni di categoria, per il rilancio della città. Si è concluso l'incontro organizzato ieri da Confcommercio Campania, nella sede di Salerno, per rappresentare priorità e proposte delle imprese ai candidati sindaci, Vincenzo Napoli, Antonio Cammarota, Michele Sarno ed Elisabetta Barone, alle prossime elezioni amministrative 2021.

Dal 2012 ad oggi sono sparite 384 attività di commercio al dettaglio, segno di una crisi iniziata ben prima che gli artigli della pandemia aggredissero il tessuto economico del commercio cittadino.

Occorre, quindi, investire, sulle seguenti priorità: riduzione dei gap infrastrutturali di accessibilità, dai trasporti alla banda larga; digitalizzazione e innovazione per migliorare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione; controllo del territorio e contrasto all'abusivismo commerciale e alla illegalità diffusa; creazione di un piano di sviluppo delle competenze del tessuto imprenditoriale e commerciale dei lavoratori del terziario attraverso interventi di formazione e trasformazione continua delle abilità.

«Guidare lo sviluppo, puntando alla centralità del commercio e del turismo nella ripresa economica ed occupazionale della città dopo l'emergenza sanitaria. Chiediamo si mantengano solidi contatti con le categorie per incentivare un'offerta di qualità destinata ai cittadini e ai turisti», afferma Pasquale Russo, Direttore Confcommercio Campania, aggiungendo: «In coerenza ed in linea con il PNRR che ha riconosciuto tali priorità: a ben vedere si tratta di un investimento che potrebbe determinare con buona probabilità una significativa inversione di tendenza».

Anche lo sviluppo di attività collegate al turismo, che nell'intervallo 2012-2020 sono state tra le poche in crescita nonostante la negativa congiuntura economica del sistema, non potranno consolidarsi in assenza di adeguate infrastrutture, di servizi, di uno scenario sicuro e, soprattutto, di un piano che vada nella direzione di un comparto turistico efficace e moderno. «Ancora, un piano che, senza mezzi termini, sia coerente e focalizzato con la vocazione turistica della città di cui si parla (troppo) da troppo tempo - prosegue Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania nella provincia di Salerno -. Oggi il Terziario di mercato a Salerno (Commercio, Turismo, Servizi, Logistica e Trasporti, Sanità), vale il 65% del PIL e l'80% dell'occupazione. Il Terziario rappresenta un asse portante dell'economia cittadina e deve, pertanto, trovare un adeguato spazio nella politica della città, più di quanto sia avvenuto fino ad ora. Il commercio, vogliamo ribadirlo, è uno dei principali propulsori della crescita e dello sviluppo della Salerno del domani. Una città che immaginiamo accogliente e vivace, così come ci si aspetterebbe da un luogo dalla chiara vocazione turistica».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10435103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno