Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConfcommercio «preoccupata per il decoro di Salerno», Ilardi: «Occorre una nuova politica ambientale»

Economia e Turismo

Salerno, decoro urbano, turismo, Confcommercio

Confcommercio «preoccupata per il decoro di Salerno», Ilardi: «Occorre una nuova politica ambientale»

“In questa estate, abbiamo dovuto sperimentare l’incuria del verde pubblico, lo scadente decoro della città, la pessima qualità delle acque di balneazione cittadine, la tardiva pulizia degli arenili, condizioni ancora lungi dall’essere risolte. Crediamo sia giunto il momento di attivare un rapporto più serrato tra amministrazione comunale e associazioni rappresentative del settore turistico"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 13:48:57

"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia per risolvere una situazione divenuta ormai intollerabile ma, soprattutto, per sottolineare la necessità di una programmazione concreta e condivisa.

"In questa estate, abbiamo dovuto sperimentare l'incuria del verde pubblico, lo scadente decoro della città, la pessima qualità delle acque di balneazione cittadine, la tardiva pulizia degli arenili, condizioni ancora lungi dall'essere risolte. Crediamo sia giunto il momento di attivare un rapporto più serrato tra amministrazione comunale e associazioni rappresentative del settore turistico, allargando il confronto alla mobilità green, ai trasporti pubblici e alla gestione del traffico urbano".

Una nota a firma di Nino Marone, presidente Confcommercio Salerno, Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno e Alfonso Amoroso, presidente Sib Salerno, che pretende voce e attenzione: "Un confronto richiesto più volte nei mesi passati, senza alcun esito, espresso nuovamente e formalmente al sindaco di Salerno nei giorni scorsi, allo scopo di lavorare insieme per il bene comune".

Poter presentare degnamente il comune capoluogo agli operatori turistici nazionali ed internazionali, anche in vista della prossima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, la fiera del turismo in programma dal prossimo 11 al 13 ottobre: "Abbiamo bisogno, fin da oggi, di impegni certi e date precise sulle azioni e sugli interventi da mettere in campo".

L'augurio, oltre che il rischio evitabile, è che i turisti in visita alla città non vivano per la prossima stagione i medesimi disagi patiti quest'anno: "Chi sceglie Salerno come meta per le proprie vacanze merita di trascorrere un piacevole soggiorno. Ancor più, gli stessi cittadini, meritano rispetto".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102929100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Annata olivicola in Campania, Confagricoltura: “Qualità eccellente e rese nella media, ma servono strategie di crescita per il comparto”

"L'apertura della campagna olivicola campana preannuncia l'eccellenza dal punto di vista della qualità, con la previsione di un calo della produzione rispetto agli anni precedenti che si potrebbe attestare intorno al 20-30% sul territorio regionale". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Campania,...

Economia e Turismo

Antonio Ilardi chiede un cambio di rotta: «Non c’è nulla di fisiologico nel downgrade dell’aeroporto di Salerno»

«Non c'è nulla di fisiologico nel downgrade dell'aeroporto di Salerno». Con queste parole l'ingegnere Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, commenta la drastica riduzione dei voli operativi dallo scalo di Pontecagnano, che da novembre a marzo vedrà attive soltanto quattro rotte, Bergamo,...

Economia e Turismo

ANCI sostiene la “Carta di Amalfi” per un turismo più sostenibile

Si è svolto a Roma, ieri mattina, 22 ottobre, l'incontro tra il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano e il vicepresidente e delegato nazionale al turismo, Stefano Locatelli. Dal tavolo è emersa la volontà dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di sostenere la "Carta di Amalfi" per un nuovo rapporto...

Economia e Turismo

Roma, ANCI sostiene la "Carta di Amalfi": al centro gestione dei flussi e sicurezza nei Comuni turistici

Si è svolto a Roma, ieri mattina, l'incontro trail Sindaco di Amalfi, Daniele Milano e il vicepresidente e delegato nazionale al turismo, Stefano Locatelli. Dal tavolo è emersa la volontà dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di sostenere la "Carta di Amalfi" per un nuovo rapporto tra destinazioni...