Ultimo aggiornamento 14 secondi fa S. Marta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

Economia e Turismo

Le imprese della Campania esportano verso gli USA in primo luogo prodotti farmaceutici, vino e prodotti della gastronomia, ma anche moda e scarpe

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

Il presidente Vincenzo Schiavo: “Ci sarà una contrazione degli introiti, chiediamo a Regione e Governo misure urgenti a sostegno delle imprese”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 16:46:14

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%, sia chiaro, è una vittoria per la comunità europea. Tuttavia - afferma il presidente - tenendo conto che le aziende campane che esportano negli Stati Uniti sono circa 40mila, per un fatturato annuo di 1 miliardo e 900 milioni di euro, l'accordo sui dazi peserà sui prodotti e servizi delle nostre imprese per circa 280 milioni di euro l'anno".

Le imprese della Campania esportano verso gli USA in primo luogo prodotti farmaceutici, vino e prodotti della gastronomia, ma anche moda e scarpe. Con l'applicazione dei dazi gli imprenditori campani dovranno aumentare i prezzi finali per far fronte al dazio da affrontare. "Ciò significa - spiega Schiavo- che se oggi la mozzarella di bufala campana viene venduta negli Stati Uniti d'America a circa 45 € al chilo, alla luce dell'aumento dei dazi gli americani potranno acquistarla a 60 € al chilo. I costi, insomma, inevitabilmente aumenteranno e ci chiediamo: gli americani continueranno a comprare la mozzarella a 60 € al chilo? Continueranno a comprare il vino campano che oggi viene venduto in media a 40-50 dollari a bottiglia? Oppure ci saranno aziende che arrivano da altri paesi con meno dazi o con zero dazi che offriranno prodotti simili a costi sensibilmente inferiori?".
C'è dunque il rischio molto elevato di una netta contrazione delle esportazioni dei prodotti con conseguente nefaste per l'economia campana ed anche per la forza lavoro. La previsione, infatti, è che la diminuzione degli introiti provocherà anche un aumento dei licenziamenti.

"Confesercenti Campania - conclude Vincenzo Schiavo - chiede al governo nazionale di attuare al più presto misure per sostenere le imprese delle imprese che oggi esportano verso gli USA e chiede anche alla regione Campania di fare uno sforzo per sostenere e aiutare gli imprenditori.

Il fatturato "americano" per le aziende campane non è facile da rimpiazzare. Potrebbero andare in India, in Cina o esplorare i mercati di altri paesi, ma per gli imprenditori c'è necessità di poter programmare e quindi questo potrà avvenire solo tra 4-5 anni. Ecco perché è urgente sostenere le imprese campane".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10133109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno