Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoContro la Samp il Napoli si affida agli 'operai'

Economia e Turismo

Contro la Samp il Napoli si affida agli 'operai'

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 ottobre 2001 00:00:00

Napoli-Sampdoria è dietro l'angolo. Sarà derby tra ex blasonate, sarà strana partita di B tra squadre che un tempo hanno vinto il tricolore, sarà duello di filosofie di panchina tra De Canio e Bellotto. Sarà pure, forse soprattutto, un singolare gioco delle coppie: in maglia blucerchiata Luiso e Vasari, in maglia azzurra Magoni e Bigica. Sul fronte genovese gli uomini dal guizzo decisivo, su quello partenopeo gli operai del campo, quelli che cantano e portano la croce, che un posto da titolare sono costretti a sudarselo. Emiliano Bigica (nella foto in alto) ed Oscar Magoni: storie differenti, destino simile nel Napoli targato De Canio. Avventura personale iniziata in sordina per entrambi, poi le occasioni che arrivano e vengono trasformate in oro. C'è il loro zampino nelle ultime due trasferte vittoriose, c'è la costanza di un centrocampo da governare con metodicità: senza arretrare troppo, ma senza spingere esageratamente in avanti, cercando il corridoio giusto per lanciare gli attaccanti, ma provando contemporaneamente a chiudere il corridoio nel quale potrebbero infilarsi gli avversari. «Ora sono soddisfatto, so che l'allenatore "mi vede" ed è pronto a darmi spazio», sussurra Bigica, che dopo cinque partite viste dalla panchina ha centrato due presenze consecutive che hanno portato sei punti in classifica. Anche per Magoni convivere con la precarietà non è più un problema da tempo: «L'esperienza mi ha insegnato che non bisogna badare a quel che si sente dire in giro. L'unica cosa che conta, nel calcio, è l'impegno quotidiano e costante». E Magoni snocciola il rosario degli allenatori che ha avuto qui a Napoli e che gli hanno regalato spazio: «Ho giocato quando in panchina c'era Ulivieri, sono stato in campo quando è arrivato Novellino, anche con Zeman e Mondonico ho avuto spazi. Forse è una conferma di quel che penso: l'impegno quotidiano paga sempre». Magoni (nella foto al centro) non faceva parte del gruppo vincente della prima di campionato a Genova, era in campo la domenica successiva contro l'Ancona e fu messo fuori all'inizio della ripresa nell'umiliante notte di Modena. Poi fu in panchina a Empoli, prima di un tris di partite culminato con il doppio successo esterno. Insomma, nel gioco delle coppie di Napoli-Samp, la strana coppia azzurra è quella che ispira più simpatia: se non altro perché i due azzurri il loro posto se lo sono guadagnato a furia di sgomitare: «Ma non è giusto che sia un solo giocatore a salire alla ribalta - spiega Emiliano Bigica con filosofia - è normale che quando si vincono due partite di fila in trasferta, tutti i giocatori vengono considerati più bravi, magari decisivi. Io non so se è realmente così. So solo che in questo momento mi sento sereno, soddisfatto. Dopo aver giocato nella trasferta vittoriosa di Terni non avevo ancora questa serenità. L'ho trovata quando l'allenatore mi ha detto di andare in campo a Padova. È stato un segnale preciso che io ho recepito: è come se mi avesse detto "ho fiducia in te". Insomma, adesso anche se tornerò in panchina, lo farò con una certezza in più: De Canio (nella foto in basso) sa che posso essergli utile. E questo per me è importante». E magari, trovare un po' di spazio in questa squadra tornerà utile anche quando a fine anno Bigica dovrà rinnovare il contratto: «Certo che sarà importante. A giugno sarò svincolato, io ho voglia di continuare l'avventura col Napoli. Dimostrare che sono utile sarà importante».

Notiziario: Bielsa convoca Husain

Graffiedi continua gli allenamenti differenziati a causa di fastidi muscolari. Ancora fermi Villa e Moriero. Intanto dall'Argentina il ct Bielsa ha convocato Husain per la gara contro il Perù del 7 novembre.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10918102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno