Tu sei qui: Economia e TurismoControlli Guardia di Finanza sulle strutture ricettive, plauso di Santanchè: «Abusivi sono un danno per il turismo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 11:00:17
"Il mio plauso per l'importante lavoro che la Guardia di Finanza e la Polizia Locale della provincia di Venezia hanno svolto questa estate portando alla luce attività irregolari nel turismo, una piaga reale che è giusto monitorare costantemente. Preoccupa il dato che, sui 275 controlli effettuati si siano scoperte ben 76 strutture completamente abusive. Ma, non di meno, è allarmante l'aumento di irregolarità nella ricettività turistica dove sottoscala e sgabuzzini erano ‘spacciati' per camere regolari: un evidente danno per i turisti che, pagando per una camera normale e trovandosi invece in un tugurio, riportano commenti negativi sulla vacanza e sull'Italia, danneggiando così le migliaia di strutture che combattono ogni giorno per offrire servizi migliori a prezzi competitivi".
Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè.
"Atteggiamenti come questi - prosegue il ministro - minano l'immagine dell'Italia e, al tempo stesso, ledono i cittadini che vedono sottrarsi risorse derivanti dal gettito fiscale e un intero comparto. Il turismo, infatti, oggi più che mai ha bisogno di investimenti mirati e volti a migliorare la qualità dei servizi e non di piccoli sotterfugi a vantaggio di chi non gioca la partita in maniera corretta.
"Abbiamo quindi bisogno - prosegue il ministro - di imprenditori che giochino per la Nazionale e non per loro stessi.
Con la proposta del governo di regolamentare gli affitti brevi daremo ancora più forza ad azioni di controllo come queste e so che saremo di aiuto per regolarizzare un settore che non può essere un far west.
Grazie, quindi, alle forze dell'ordine per l'impegno profuso nel portare avanti questa operazione che mi auguro prosegua su tutto il territorio nazionale" conclude il ministro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10448105
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...