Tu sei qui: Economia e TurismoCsi Cava, Scarlino presidente
Inserito da (admin), venerdì 26 marzo 2004 00:00:00
Torna nelle mani di Pasquale Scarlino lo scettro di presidente del Comitato circoscrizionale di Cava del Centro Sportivo Italiano, detenuto nell'ultimo quadriennio da Mario Foresta. L'ente di promozione sportiva è quello con più tesserati e società affiliate. Nel comprensorio Cava-Costiera-Agro supera i 10mila tesserati. Un vero e proprio esercito intorno al suo "faro" Scarlino. La sua rielezione è avvenuta nell'annuale assemblea generale, celebrata domenica scorsa alla presenza di Mons. Orazio Soricelli, del sindaco Alfredo Messina, dell'on. Milanese e del presidente regionale Csi, Regine. «È un avvicendamento naturale tra me e l'amico Foresta - ha dichiarato Scarlino - perché da anni lavoriamo a braccetto».
Fonte: Il Portico
rank: 10216102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...